ingiz

ingiz, ricercatore del significato delle canzoni.
317

Significati

172
  • 03 Agosto 2021 10:55

    canzone che amo moltissimo e che ha un significato tutt'altro che letterale. Ringrazio per i tanti bei contributi che aiutano a dipanare la matassa :) Continua

    Con il nastro rosa di Lucio Battisti
  • 12 Luglio 2021 18:59

    Una storia finisce, forse incomprensibilmente, ma è l'ennesima fine, sembra infatti ripetersi un ciclo per cui è solo un altro cambiamento in co... Continua

    E di nuovo cambio casa di Ivano Fossati
  • 05 Luglio 2021 12:03

    Che significato ha la costruzione di un amore? La bellezza di questo brano secondo me è che è molto diretto, ma al contempo ricchissimo di "imma... Continua

    La costruzione di un amore di Ivano Fossati
  • 25 Giugno 2021 12:58

    Cosa significa Mambo reazionario? Il titolo mi suona come un ossimoro. Il mambo nasce negli anni '30 a Cuba e il suo ritmo travolgente si irromp... Continua

    Mambo reazionario di Brunori Sas
  • 23 Giugno 2021 12:57

    Le quattro volte di Brunori Sas è una traccia contenuta nell’album Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi, titolo indubbiamente ironico che, c... Continua

    Le quattro volte di Brunori Sas
  • 21 Giugno 2021 12:24

    Mi è piaciuta molto la riflessione che ho letto nel sito cromosomimedia.com in cui si ragiona intorno a questa famigerata data del 31 agosto, ta... Continua

    Guardia '82 di Brunori Sas
  • 08 Giugno 2021 11:50

    Costume da torero mi è stata "regalata" questo Capodanno, come video-pensiero arrivato tramite Whapp dove una cara amica la cantava, accompagna... Continua

    Costume da torero di Brunori Sas
  • 07 Giugno 2021 11:15

    "En" è un derivato della famiglia dei benzodiazepinici, usato come ansiolitico. Analogamente "Xanax" è un farmaco con caratteristiche simili ma ... Continua

    En e xanax di Samuele Bersani
  • 07 Aprile 2020 17:24

    Qual è il significato di Lode all'Inviolato di Franco Battiato?Lode all'Inviolato è una canzone contenuta in Caffè de la Paix, un album intriso ... Continua

    Lode all'inviolato di Franco Battiato
  • 07 Aprile 2020 16:33

    Grazie Elga :) in effetti non era stato segnalato l'anno. Continua

    Alexander Platz di Franco Battiato
  • 06 Aprile 2020 16:40

    Libera è una canzone contenuta nell'album La curva dell'angelo (2001), lavoro maturo e riflessivo di Renato Zero.Secondo me è una canzone con u... Continua

    Libera (la bella e la bestia) di Renato Zero
  • 04 Aprile 2020 17:40

    Con questa canzone e con il meraviglioso video Tommaso Paradiso scrive uno dei suoi, così detti, manifesti: È una canzone manifesto, come se ad ... Continua

    I nostri anni di Tommaso Paradiso
  • 31 Marzo 2020 16:20

    Tutto è uguale è un brano del 2010 della cantautrice e paroliera romana Federica Fratoni, in arte Camba, contenuto nel suo primo album da solis... Continua

    Tutto uguale di Federica Camba
  • 31 Marzo 2020 15:53

    Chi era G.?G. era Gianni, cugino di Ligabue. Con queste parole il cantante ci spiega il significato di questo pezzo:G. era un cugino ma praticam... Continua

    Lettera a g di Luciano Ligabue
  • 23 Marzo 2020 17:26

    Che significato ha L'uomo di pane? L'uomo di pane è una delle canzoni contenute nel primo album pubblicato da Antonello Venditti nel 1973.A rigu... Continua

    L'uomo di pane di Antonello Venditti
  • 11 Marzo 2020 20:20

    per quanto riguarda l'omicidio-suicidio, la fonte è esplicitata. Sulla festa della mamma, fai una ricerca in internet e poi ne riparliamo :) In gen... Continua

    Ho difeso il mio amore di Nomadi
  • 11 Marzo 2020 20:18

    cara Rosaria, mi sembra di spiegare il parallelo che ho fatto nella spiegazione, basta leggere con un minimo di attenzione per evincere che non sto... Continua

    Ho difeso il mio amore di Nomadi
  • 06 Marzo 2020 17:47

    Si tratta di una collaborazione cui De Andrè presta la voce. Il brano compare in Passa la bellezza, album è del 1991 di Mauro Pagani, nome legat... Continua

    Davvero davvero di Fabrizio De Andrè
  • 06 Marzo 2020 17:23

    Grazie Armando, il tema che suggerisci è davvero importante e trovo la tua lettura particolarmente calzante alla scrittura di De Andrè. Ti ringrazi... Continua

    Le acciughe fanno il pallone di Fabrizio De Andrè
  • 06 Marzo 2020 17:20

    Ti ringrazio Daniela per i tuoi complimenti e per il tuo commento davvero molto interessante. Conosco il pezzo che citi, lo ricordo dai tempi dell'... Continua

    La notte di san lorenzo di Murubutu
  • 06 Marzo 2020 17:12

    il testo di Neon-le ali racconta dei momenti bui e della luce che comunque si può sempre scorgere, come elemento positivo e chiarificatore che c... Continua

    Neon - le ali di Marracash Elisa
  • 25 Febbraio 2020 18:51

    Musiche di Morricone, scritta per il film di Quentin Tarantino Django unchained, il brano è ispirato a un amico di infanzia di Elisa, morto per ... Continua

    Ancora qui di Elisa
  • 25 Febbraio 2020 18:32

    Due canzoni parallele, due 'film' che corrono su binari paralleli.Lui e lei. Sentire diverso, diverse aspettative, proiezioni dissimili. In Paro... Continua

    Parole parole di Mina
  • 10 Febbraio 2020 12:31

    Nessun commento è inutile, se ben argomentato! Ecco, magari Nestore ti invito a formulare un pochino meglio il tuo punto di vista sul brano :) Continua

    Attenti Al Lupo di Lucio Dalla
  • 10 Febbraio 2020 12:13

    Tra i significati che possiamo rintracciare in Fai Rumore di Diodato, che ha vinto il 70° Festival di Sanremo, da una dichiarazione dello stesso... Continua

    Fai rumore di Diodato
  • 07 Febbraio 2020 10:29

    Prisencolinensinainciusol: il manifesto della lingua celentana:Ebbene sì, mai è stata più azzeccata la domanda: che significato ha il testo di ... Continua

    Prisencolinensinainciusol di Adriano Celentano Claudia Mori
  • 29 Gennaio 2020 15:25

    Il vento che ci spazza via, il vento che ci spezza, il vento che ci accarezza, il vento in poppa che ci sospinge o il tornado che cancella ogni ... Continua

    Les vent nour portera di Noir Desir
  • 28 Gennaio 2020 12:29

    Ecco il testo contro Matteo Salvini e Matteo Renzi, presente nel brano di Junior Calli che ruota attorno all'asse portante del suo proclamarsi a... Continua

    No grazie di Junior Cally
  • 28 Gennaio 2020 12:10

    Cos'è il Tikibombom?Il tikibombom come simbolo dell'omologazione, della perdita dell'individidualità, del monocorde emblema del branco che schia... Continua

    Tikibombom di Levante
  • 28 Gennaio 2020 11:44

    Il sabotatore che, come il terrorista, per sabotare deve auto-sabotarsi.Dal testo di Rosso di Rabbia possiamo evincere la descrizione impietosa ... Continua

    Rosso di rabbia di Anastasio
  • 28 Gennaio 2020 11:26

    Sei la mia hit, l'ultimo lavoro di J-Ax in collaborazione con Max Pezzali, ha un significato si muove a cavallo tra una dichiarazione d'amore v... Continua

    Sei la mia hit di J Ax Max Pezzali
  • 18 Gennaio 2020 13:04

    Grazie Manfredi per l'imput, volevo chiederti come mai fai qui riferimento alla Summa di Maqroll il gabbiere. A me risulta che quest'opera sia alla... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 18 Gennaio 2020 12:13

    Sanremo 1996: con questo brano che vede la partecipazione della voce di Tosca, Ron vince il Festival.La canzone, scritta dallo stesso Rosalino ... Continua

    Vorrei incontrarti fra cent'anni di Ron Tosca
  • 18 Gennaio 2020 11:50

    Con Ho amato tutto Tosca partecipa all'edizione di Sanremo 2020 dopo 13 anni dalla fortunata vittoria nel 1996 con Vorrei incontrarti tra cent'a... Continua

    Ho amato tutto di Tosca
  • 17 Gennaio 2020 19:17

    I Pinguini Tattici Nucleari andranno a Sanremo 2020 con un pezzo il cui significato va ricercato nella figura di Ringo Starr, batterista dei Bea... Continua

    Ringo starr di Pinguini Tattici Nucleari
  • 07 Gennaio 2020 12:47

    Pinocchio è un brano pubblicato nel 1942 dalla Fonit. Il disco conteneva, oltre a Pinocchio, la canzone Incanto di stelle, ambedue musicate dal... Continua

    Pinocchio di Natalino Otto
  • 31 Dicembre 2019 14:22

    Secondo me in Così celeste Zucchero racconta del proprio rapporto con la spiritualità. Non parlo di religione strutturata, di cui non rintraccio... Continua

    Così celeste di Zucchero
  • 31 Dicembre 2019 12:37

    L'album è Cosa succede in città, pubblicato nel 1985."“Ti Taglio La Gola”: canzone irriverente e ironica fin dal titolo, dedicata ancora una vol... Continua

    Ti taglio la gola di Vasco Rossi
  • 31 Dicembre 2019 12:27

    Ciao, lo ha per caso detto in un'intervista? Conosci la fonte? Grazie :) Continua

    Ti taglio la gola di Vasco Rossi
  • 30 Dicembre 2019 15:22

    Concetti contrappostiDualismo conflittualeCoppie di paradossi che riportano alla posizione di partenza.Ma è lo stato emotivo che cambia.all'iniz... Continua

    Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco Ornella Vanoni
  • 13 Dicembre 2019 17:09

    su questo ho trovato che il quadro, oltre a essere un ideale romantico, simboleggia anche l'amore per la patria (vedi https://it.wikipedia.org/wiki... Continua

    Arlecchino di Rancore
  • 13 Dicembre 2019 17:00

    Quasimodo, si tratta di un'intervista, sicchè credo normale che sia stata riportata da altre fonti. Se ne hai trovata una, segnalala tu :) Continua

    Buon viaggio! di Cesare Cremonini
  • 13 Dicembre 2019 16:56

    Per due che come noi è l'ultimo singolo di Brunori Sas, che anticipa l'uscita del nuovo album Cip! (10 gennaio 2020).Si tratta di una canzone d... Continua

    Per due che come noi di Brunori Sas
  • 09 Dicembre 2019 16:51

    "Il testo allude all'abitudine degli uomini omosessuali nell'epoca pre-Stonewall di frequentare le palestre annesse agli ostelli della YMCA, fre... Continua

    YMCA di Village People
  • 09 Dicembre 2019 16:50

    Non esistono canzoni gay, casomai cantanti omosessuali :P Continua

    YMCA di Village People
  • 09 Dicembre 2019 16:43

    Ci siamo capiti male è una canzone dedicata al delicato tema del perdono.Secondo Biagio Antonacci il significato di questo testo riguarda l'att... Continua

    Ci siamo capiti male di Biagio Antonacci
  • 26 Novembre 2019 18:13

    Prendila così appartiene all'album Una donna per amico, inciso in Inghilterra nel 1978 e divenuto album più venduto in Italia, nonchè uno dei m... Continua

    Prendila così di Lucio Battisti
  • 26 Novembre 2019 17:58

    Non è Francesca è stata interpretata da Battisti nel 1969, dopo essere stata proposta a vari cantanti ed eseguita dal gruppo beat I balordi. Se... Continua

    Non è francesca di Lucio Battisti
  • 23 Novembre 2019 16:59

    Se io fossi un angelo di Lucio Dalla è una canzone del 1985.Qual è il significato di questa canzone?In questo brano Dalla si immedesima nell'an... Continua

    Se io fossi un angelo di Lucio Dalla
  • 23 Novembre 2019 15:48

    Aria di Daniele Silvestri è una canzone che racconta la vita all'interno di un carcere (è citato l'Asinara, nell'omonima isola, che fu chiuso l... Continua

    Aria di Daniele Silvestri
  • 18 Novembre 2019 19:59

    Sono d'accordo con Deborah, è molto importante rispettare la forma. Anche se, per esperienza, mi capita a volte di essere così concitata nella scri... Continua

    L'anno che verrà di Lucio Dalla
  • 18 Novembre 2019 19:54

    Questa canzone di Lucio Dalla, datata 1980, è uno splendido dialogo tra dei e umani dedicato ai vantaggi e svantaggi di cui ciascuna 'dimensione... Continua

    Siamo dei di Lucio Dalla
  • 16 Novembre 2019 15:07

    Sul suo profilo instagram con un vocale Cremonini racconta il significato che ha questo brano: “La canzone parla di quanto il telefono contribui... Continua

    Al telefono di Cesare Cremonini
  • 27 Ottobre 2019 17:41

    "grosse scarpe" secondo me potrebbe riferirsi al proverbio "Il contadino ha scarpe grosse e cervello fino" che significa "Non bisogna mai sottovalu... Continua

    Anna e Marco di Lucio Dalla
  • 25 Ottobre 2019 19:45

    Tommaso: classica triade amorosa dal sapore estivo di un gelato mangiato con una camicia tutta abbottonata, sperando che lei si sbottoni :)Vide... Continua

    Tommaso di Fulminacci
  • 20 Ottobre 2019 17:22

    Dopo 4 anni dall'esordio, è uscita la nuova versione remix di questo, ormai già cult, brano di Miss Keta. Un inno alla libertà individuale e al ... Continua

    Le ragazze di porta venezia di Myss Keta
  • 16 Ottobre 2019 14:00

    Mi trovo un po' in imbarazzo a scrivere il significato che può avere per me questo  brano perchè, nonostante ami Franco Battiato, percepisco una... Continua

    Torneremo ancora di Franco Battiato
  • 09 Ottobre 2019 21:03

    Il significato di questa canzone di Marco Mengoni risiede nello spazio che a volte bisogna creare tra sé e gli altri per, attraverso la distanza... Continua

    Duemila volte di Marco Mengoni
  • 25 Settembre 2019 15:24

    Rispondo a Elda: sì è stato un mio gran vaneggio, lo ammetto. Ho immaginato con con la settima luna il feto è completo, un uomo in miniatura, imper... Continua

    La settima luna di Lucio Dalla
  • 23 Luglio 2019 19:28

    la nave senza nocchiero è anche una metafora ampiamente riusata poi da Giordano Bruno in molti dei suoi scritti. Continua

    Buona notte all'Italia di Luciano Ligabue
  • 23 Luglio 2019 19:27

    Grazie Quasimodo. Posso essere d'accordo, in fondo secondo me in questa canzone cade pure in secondo piano chi è l'interlocutore immaginario, il "t... Continua

    Andrà tutto bene di Levante
  • 23 Luglio 2019 19:27

    Ciao, forse perchè nelle somiglianze ripercorre un amore del passato e finito, e teme che queste possano essere il preludio di un ripetersi della s... Continua

    Era di Lucio Battisti
  • 23 Luglio 2019 19:27

    complimenti, tautologico :) come darti torto Continua

    Una rosa blu di Michele Zarrillo
  • 23 Luglio 2019 19:26

    Fabrizio mi sono permessa di essere solo un pochino ironica, al di là appunto delle riflessioni più didascaliche. Lungi da me pensare che si tratta... Continua

    Finalmente tu di 883
  • 23 Luglio 2019 19:25

    :) grazie a te, era un bel po' che non ascoltavo questo brano ed è stata una bella occasione ritornarci! Continua

    Bugie dei morti di Tre allegri ragazzi morti
  • 23 Luglio 2019 19:25

    secondo me è un riferimento ironico al fatto che pure la consapevolezza che qualcuno ti manca va segnata su una lista di cose da fare, come se non ... Continua

    L'esercito dei selfie di Takagi & Ketra
  • 23 Luglio 2019 19:25

    anche a me! Continua

    L'esercito dei selfie di Takagi & Ketra
  • 23 Luglio 2019 19:25

    Secondo me sta a significare che il tempo non passa mai quando lei non c'è. Infatti il testo dice anche che questi battiti, i secondi o i minuti se... Continua

    Finalmente tu di 883
  • 28 Giugno 2019 12:21

    NMRPM è l'acronimo del verso ripetuto più volte in apertura del brano: non mi ricordi più il mare.Su questo è stato scritto:  Le parole di Gazz... Continua

    Nmrpm(non mi ricordi più il mare) di Gazzelle
  • 28 Giugno 2019 12:16

    Questa canzone di Luca Carboni è autobiografica. Il suo significato narra dell'esperienza di diventare padre del figlio Samuele.La mia ragazza v... Continua

    La mia ragazza di Luca Carboni
  • 07 Aprile 2019 20:28

    Vorrei aggiungere al significato secondo Mario che, a detta dello stesso Coez, nel verso "t'immagini se fosse sempre domenica" possiamo rintracc... Continua

    Domenica di Coez
  • 06 Aprile 2019 15:27

    Ultimo singolo della cantautrice Levante, uscito ieri (5 aprile 2019) e che preannuncia il nuovo album Magmamemoria, neologismo coniato da Levan... Continua

    Andrà tutto bene di Levante
  • 27 Marzo 2019 15:36

    In origine il titolo di questa canzone era Era ieri. Battisti scrisse la musica nel 1965, ispirandosi a Catch the wind di Donovan, su testo scri... Continua

    Era di Lucio Battisti
  • 13 Marzo 2019 17:56

    Rispetto al significato della canzone Jet, Coez ha dichiarato:In Con le tasche leggere parli di qualche demone che sei riuscito a scacciare. Ma ... Continua

    Jet di Coez
  • 30 Gennaio 2019 17:15

    Stranizza d'amuri è uno dei brani che Battiato include in L'era del cinghiale bianco, album dalla genesi complessa perchè ha incontrato non poc... Continua

    Stranizza d'amuri di Franco Battiato
  • 30 Gennaio 2019 17:05

    Man mano che passano i giorni questa febbre mi entra nelle ossa Anche se fuori c'è la guerra mi sento una stranezza d'amore l'amore. Continua

    Stranizza d'amuri di Franco Battiato
  • 30 Gennaio 2019 17:05

    E quando ti incontro per strada mi viene una scossa nel cuore e anche se fuori si muore non muore questa stranezza d'amore l'amore Continua

    Stranizza d'amuri di Franco Battiato
  • 30 Gennaio 2019 17:03

    E quando ti incontro per strada mi viene una scossa nel cuore e anche se fuori si muore non muore questa stranezza d'amore d'amore Continua

    Stranizza d'amuri di Franco Battiato
  • 30 Gennaio 2019 17:02

    Nel vallone di Scammacca i carrettieri ogni tanto lasciavano i loro bisogni e i mosconi ci volavano sopra andavamo a caccia di lucertole il v... Continua

    Stranizza d'amuri di Franco Battiato
  • 30 Gennaio 2019 16:04

    Ho pena delle stelleche brillano da tanto tempo,da tanto tempo…Ho pena delle stelle.Non ci sarà una stanchezzadelle cose,di tutte le cose,come d... Continua

    La notte di san lorenzo di Murubutu
  • 23 Gennaio 2019 18:21

    Questo è l'ultimo singolo del Prof. Murubutu, che anticipa (come La notte di San Lorenzo) l'uscita del suo prossimo album, Tenebra è la notte, p... Continua

    La vita oltre la notte di Murubutu
  • 27 Ottobre 2018 18:43

    Abbiamo davvero poi così tanta fretta? Nel percorso che ci sta portando alla rivoluzione, dobbiamo avere il tempo di attendere. Questo pezzo di... Continua

    La fine del mondo di Anastasio
  • 24 Settembre 2018 18:58

    Credo che questa canzone sia la vetta della mia produzione. E non media, come l’ascolti è. Faccio un grande sforzo a raccontare cose delle quali... Continua

    L'ombra della luce di Franco Battiato
  • 21 Settembre 2018 18:37

    Al minuti 2:54' troverete la spiegazione di Tommaso Paradiso: https://www.youtube.com/watch?v=tZaqwgq2ImI Continua

    Felicità puttana di The Giornalisti
  • 19 Settembre 2018 12:24

    “e il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire”. Qual è il significato di Prospettiva Nevski di Battiato? Come i... Continua

    Prospettiva Nevskij di Franco Battiato
  • 18 Settembre 2018 15:49

    Una critica tagliente alla società 80’/’90, quello stesso modello – ora vintage - che sta subendo in questi anni una sorta di revival. Qui il r... Continua

    Quelli che benpensano di Frankie Hi Nrg
  • 13 Settembre 2018 20:42

    Che significato ha Felicità puttana? Che senso ha affiancare queste due parole? Felicità e puttana? In questo che è uno dei tre brani estratti ... Continua

    Felicità puttana di The Giornalisti
  • 07 Settembre 2018 17:26

    Che significato possiamo rintracciare in New York dei TheGiornalisti? Più che un concetto, al primo ascolto di questo brano mi è affiorata un'i... Continua

    New york di The Giornalisti
  • 17 Marzo 2018 14:50

    Testo dal significato quantomai chiaro, è un invito a leggere la storia non solo come collezione di grandi personaggi e grandi episodi, ma come ... Continua

    La storia siamo noi di Francesco De Gregori
  • 17 Marzo 2018 14:33

    Il girotondo è il gioco per eccellenza dell'infanzia. Dell'infanzia povera e semplice che non ha bisogno di giocattoli, libri o altro per distra... Continua

    Girotondo di Fabrizio De Andrè
  • 17 Marzo 2018 14:16

    Che significato ha Cara Valentina? Per esempio non è vero / Che poi mi dilungo spesso / Su un solo argomento. Bastano pochissime battute affinc... Continua

    Cara valentina di Max Gazzè
  • 05 Marzo 2018 20:18

    Siero buono siero buono... che significato avrà questa canzone di Ghemon? Una canzonetta che mi ricorda tanto certi motivi di fine anni '70, co... Continua

    Siero buono di Ghemon
  • 01 Febbraio 2018 17:53

    Ciao Nuccia, il titolo della canzone è Hotel supramonte (con la u). E' stato già richiesto in precedenza e a questo link potrai leggere i signif... Continua

    Hotel sopramonte di Fabrizio De Andrè
  • 01 Febbraio 2018 17:49

    il problema è la radio la stessa cosa succede dappertutto quanto tempo ancora il mondo farà finta di non sentire le grida che vengono da laggi... Continua

    Io non so più cosa fare di Adriano Celentano
  • 01 Febbraio 2018 17:30

    Me so' 'mbriacato de 'na donna quanto è bbono l'odore della gonna quanto è bbono l'odore der mare ce vado de notte a cerca' le parole. Ca... Continua

    Me so'mbriacato di Mannarino
  • 23 Gennaio 2018 14:09

    Per descrivere il significato di questa meravigliosa canzone, seguo le suggestioni che ho trovato qui, perché ben descrivono sia lo spirito di q... Continua

    Stelle di Roberto Vecchioni
  • 23 Gennaio 2018 13:56

    "Lasciarsi un po' trasportare dalla vita, senza paura dei cambiamenti"... Con queste parole Annalisa descrive il significato di Direzione la ... Continua

    Direzione la vita di Annalisa
  • 17 Gennaio 2018 17:59

    la canzone Dea di Gianna Nannini appartiene all'album Scandalo del 1990 che, come operazione musicale, vuole essere una radicalizzazione del gen... Continua

    Dea di Gianna Nannini
  • 28 Dicembre 2017 17:42

    Ho trovato questa interpretazione che può aiutarci a capire il significato di questo straordinario testo: Nel testo invece c'è tutta la sua st... Continua

    Bene di Francesco De Gregori
  • 26 Dicembre 2017 15:05

    E' un crescendo questa canzone di Calcutta, dove il significato a mio giudizio si va costruendo piano piano, dalla prima frase all'ultima. Da ... Continua

    Cosa mi manchi a fare di Calcutta
  • 26 Dicembre 2017 13:40

    Grazie Lola per l'interpretazione, ricordo che raggingermi è un orgasmo da provare era una della frasi d'esordio di Cosa mi manchi a fare E in... Continua

    Orgasmo di Calcutta
  • 26 Dicembre 2017 13:38

    ritornerà il tema dell'orgasmo nel singolo che lancerà il successivo album di Calcutta, dal titolo appunto Orgasmo Continua

    Cosa mi manchi a fare di Calcutta
  • 26 Dicembre 2017 13:36

    Riporto parte di un'intervista a Calcutta, dove il cantautore ci racconta il **significato** di questa frase così criptica. In “Che cosa mi manchi... Continua

    Cosa mi manchi a fare di Calcutta
  • 22 Dicembre 2017 12:25

    La cosa più emotiva per un essere umano è il ricordo. questo pezzo deve essere dedicato al sentimento che hai quando ricordi una cosa che non t... Continua

    Stavo pensando a te di Fabri Fibra
  • 19 Dicembre 2017 22:36

    Amico di ieri è un brano inciso dal gruppo originario della terraferma veneziana Le Orme durante un loro viaggio negli Stati Uniti. L’intero lav... Continua

    Amico di ieri di Orme
  • 19 Dicembre 2017 14:09

    L'amore comunque appartiene all'album Calypsos, dedicato a Calipso la dea del mare, che significa colei che nasconde (dal gr. kalyptein). La p... Continua

    L'amore comunque di Francesco De Gregori
  • 17 Dicembre 2017 16:37

    4 marzo 1943 di Lucio Dalla: gli effetti della censura sul significato di un testo. Questo capolavoro di Dalla, scritto da Paola Pallottino, è c... Continua

    4 marzo 1943 di Lucio Dalla
  • 17 Dicembre 2017 16:11

    ladri e puttane Continua

    4 marzo 1943 di Lucio Dalla
  • 17 Dicembre 2017 16:11

    bestemmio Continua

    4 marzo 1943 di Lucio Dalla
  • 17 Dicembre 2017 16:11

    versione originale: ladri e puttane Continua

    4 marzo 1943 di Lucio Dalla
  • 17 Dicembre 2017 16:11

    nella versione originale, censurata per Sanremo 1971 era: "bestemmio" Continua

    4 marzo 1943 di Lucio Dalla
  • 17 Dicembre 2017 15:38

    Ho difeso il mio amore: che significato ha questo testo? Si tratta di un successo dei Nomadi del 1968. Innanzitutto qualche informazione stor... Continua

    Ho difeso il mio amore di Nomadi
  • 09 Dicembre 2017 14:16

    OROSCOPO DEL GIORNO. Ariete: sole in urano, saturno in transito. Lavoro tre stelle. Amore cinque. Toro: venere congiunta a marte. Famiglia da tu... Continua

    Come neve di Giorgia
  • 05 Dicembre 2017 18:59

    E’ un testo scarno, questo dei Coma_Cose, il cui significato sembra un graffio delicato sui muri di periferia. Sa di smog, di asfalto, cemento.... Continua

    Anima lattina di Coma Cose
  • 25 Novembre 2017 21:17

    Mi immagino una balera, una stanza in penombra con le perline alle pareti. L'odore di sigarette che impregna le tende rosse pesanti appese alle ... Continua

    Passar di mano di Enrique Iglesias
  • 25 Novembre 2017 16:08

    Che significato può avere questo testo? Cosa sono i Possibili scenari? Uscito il 24 novembre 2017, giorno dell'anniversario della morte di Fr... Continua

    Possibili scenari di Cesare Cremonini
  • 23 Novembre 2017 13:08

    Ciao Franco Scalise, il significato di questa canzone di Biagio Antonacci è già stato inserito. Ti invito a controllare meglio nell'archivio, so... Continua

    Quanto tempo ancora di Biagio Antonacci
  • 23 Novembre 2017 13:02

    “Bugie dei morti”: è una canzoncina filastrocca sulla nostra condizione di comunicatori anche se la puoi vedere come una storia, fra virgolette,... Continua

    Bugie dei morti di Tre allegri ragazzi morti
  • 19 Novembre 2017 23:03

    Come ogni capolavoro, è una canzone sempre attuale questa, incisa nel 1976. Ma qual è il significato di Svalutation di Adriano Celentano? Già ... Continua

    Svalutation di Adriano Celentano
  • 15 Novembre 2017 16:56

    Vietato morire è il brano con cui Ermal Meta è arrivato terzo sul palco di Sanremo 2017. Con questa canzone il cantautore ha vinto però il premi... Continua

    Vietato morire di Ermal Meta
  • 08 Novembre 2017 13:21

    Cosa significa Oh, Vita!? Questo il titolo del nuovo singolo di cui siamo in trepidante attesta, ultimo lavoro di Lorenzo Cherubini che anticipe... Continua

    Oh, Vita! di Jovanotti
  • 05 Novembre 2017 14:48

    Cos’è l’apnea cantata dai Negramaro? Un luogo sospeso? Una fenditura tra la vita e la morte? Un accumulo di ossigeno in grado di rivitalizzare t... Continua

    Apnea di Negramaro
  • 26 Ottobre 2017 17:11

    Milano=Jugoslavia? Che significato si nasconde dietro al testo Jugoslavia? I Coma_Cose sono di recente formazione. Milano come la Jugoslavia. ... Continua

    Jugoslavia di Coma Cose
  • 20 Ottobre 2017 17:11

    è una solanacea, (come melanzane, peperoni, pomodori etc), che secondo la medicina cinese ha ampie possibilità terapeutiche. Fonte: https://it.wiki... Continua

    Licantropo vegano di Elio e le Storie Tese
  • 20 Ottobre 2017 17:09

    Scorzonera hispanica. Le radici sono zuccherine Continua

    Licantropo vegano di Elio e le Storie Tese
  • 20 Ottobre 2017 16:59

    Quale significato nasconde l'ultimo singolo di Elio e le storie tese? Ed è ultimo non solo in ordine cronologico, ma questo album preannuncia lo... Continua

    Licantropo vegano di Elio e le Storie Tese
  • 18 Ottobre 2017 19:12

    Il titolo della canzone è L'ultima luna. Un testo che per molti ha un significato enigmatico, mi immagino che qui Dalla sia partito dall'idea d... Continua

    La settima luna di Lucio Dalla
  • 13 Ottobre 2017 16:41

    Fino all’imbrunire è l’ultimo singolo dei Negramaro che, con sonorità elettro-rock, anticipa l’uscita dell’album di inediti (12) in attesa per m... Continua

    Fino all'imbrunire di Negramaro
  • 05 Ottobre 2017 18:46

    “È stata scritta oramai molti anni fa da Francesco Guccini, indirizzata ad un suo amico morto da poco. Il suo amico si chiamava Franco Fortunato... Continua

    Lettera di Francesco Guccini
  • 23 Settembre 2017 18:55

    Si tratta secondo me (e anche - credo - in modo piuttosto oggettivo) di una canzone d’amore, dove l’intensità del sentimento è cantata a gran vo... Continua

    Fenomenale di Gianna Nannini
  • 21 Settembre 2017 18:46

    Un brano dal sapore così intenso che soffro al pensiero che forse lo dimenticherò presto. Il significato di Vulcano vuole ricordare certi rappo... Continua

    Vulcano di Francesca Michielin
  • 11 Settembre 2017 22:08

    Cominciamo dal titolo. Originariamente Lili Marleen è tratto da un poemetto di chiaro stampo antibellico scritto da Hans Leip nel 1915 e poi tra... Continua

    Lili marleen di Baustelle
  • 25 Agosto 2017 16:41

    con questa canzone secondo me Rino Gaetano richiama alla memoria tutte le categorie umane che ci possiamo immaginare. In fondo cita davvero qu... Continua

    Ma il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano
  • 23 Agosto 2017 19:34

    Una domanda fra tutte: chi sono questi noi? Presenze occulte nel testo degli 883, a modificare forse il significato di questo brano? Questa can... Continua

    Finalmente tu di 883
  • 23 Agosto 2017 16:50

    Questo brano è contenuto nell’album Montgolfiers, il primo di Gian Maria Testa, uscito nel 1995, quando in Italia era ancora uno sconosciuto ma,... Continua

    Come le onde del mare di Gianmaria Testa
  • 08 Agosto 2017 09:50

    Raccolta nel ventinovesimo album di Battiato Apriti Sesamo (testi di Battiato e Sgalambro), Aurora è un omaggio al poeta arabo-siculo Ibn Hamdis... Continua

    Aurora di Franco Battiato
  • 08 Agosto 2017 09:19

    Murubutu afferma che questo testo non ha un vero e proprio significato filosofico, come invece potrebbe sembrare dalle tantissime citazioni che ... Continua

    Diogene di sinope e la scuola cinica di Murubutu
  • 25 Luglio 2017 23:16

    Il significato del titolo richiama semplicemente alla suddivisione ritmica della canzone, si tratta di un tempo ternario che si conta così: 123 ... Continua

    Sei ottavi di Rino Gaetano
  • 22 Luglio 2017 18:55

    Fila la lana è un testo che De Andrè traduce, non senza variazioni, dal francese. Si tratta di un brano che a lungo si credette fosse del XV se... Continua

    Fila la lana di Fabrizio De Andrè
  • 15 Luglio 2017 19:15

    Venditti scrive questo testo nel 1975 ed esso esce nell’album Lilly, che è anche il titolo di una tra le canzoni più rimaste nella memoria di Ve... Continua

    Compagno di scuola di Antonello Venditti
  • 13 Luglio 2017 16:47

    La canzone fu presentata per la prima volta nel 1972 al XXII festival di Sanremo e arrivò ottava. Fu una delusione perchè su Dalla agiva allora... Continua

    Piazza grande di Lucio Dalla
  • 13 Luglio 2017 16:11

    “Mi ricordo il punto esatto dove passava un carretto dove potevamo comprare per 10 lire dei gelati quadrati e due biscotti, ma quando si era vic... Continua

    I giardini di marzo di Lucio Battisti
  • 12 Luglio 2017 21:36

    Il significato di Sunday Bloody Sunday va rintracciato nella scelta di Bono di scrivere una canzone per manifestare la propria incredulità e dis... Continua

    Sunday bloody sunday di U2
  • 04 Luglio 2017 17:29

    La canzone, contenuta nell’album di Fabrizio De Andrè Le Nuvole (1990) è frutto di un lavoro a due mani, come spesso accade con De Andrè (cui si... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:29

    sono i Fratelli Maristi, ordine religioso dove Cristiano, il figlio di Fabrizio, frequentava la scuola Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:28

    è un riferimento al Palatrussardi di Milano Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:28

    Secondo https://it.wikipedia.org/ nemmeno troppo velato richiamo al Pinocchio senza fili di Bennato e il pianoforte a tracolla di Venditti (Notte p... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:27

    auto-determinazione dell’individuo (fino ai limiti dell’isolamento solipsista), che viene a sostituirsi al potere costituzionale. Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:26

    auto-determinazione dell’individuo (fino ai limiti dell’isolamento solipsista), che viene a sostituirsi al potere costituzionale. Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:26

    Oswald De Andrade, autore di Serafino Ponte Grande. Secondo http://www.viadelcampo.com/html/la_domenica_delle_salme.html, in questo richiamo al poe... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:25

    Detersivo qui potrebbe essere inteso come tentativo grossolano di ripulire la facciata della società. Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:25

    la critica va ad una politica roboante, come emerge dall’uso cospicuo di T e R in questi primi due versi, che restituisce quasi in modo onomatopeic... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:24

    qui De Andrè istituisce una sorta di parallelismo tra la Carboneria e le B.R. Su questo si è detto che l’appellativo carbonaro dato a Curcio, punit... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:24

    La domenica delle Palme è notoriamente la domenica che precede la Pasqua di resurrezione, “si celebra l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:24

    La domenica delle Palme è notoriamente la domenica che precede la Pasqua di resurrezione, “si celebra l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:23

    La ricostruzione dell’Europa dopo il crollo non sarà più ad opera di comunisti ma di schiavi. In questo schiavi e comunisti sono accostati, perchè ... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:23

    “La scimmia è il simbolo del nuovo potere, il "Quarto Reich" che sta ad indicare una nuova e più subdola dittatura. Ormai il potere canta vittoria ... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:23

    Nei primi anni Novanta una nuova ondata neonazista attraversava la Germania. Sono gli anni in cui nella Germania soprattutto orientale nasce A.N. (... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:22

    si arricchivano facendo affari a est Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:21

    si era diffusa la notizia durante il nazismo che con gli ebrei si facessero saponi Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:21

    Qui De Andrè ritrae l’Europa intera all’indomani del crollo del blocco sovietico. Il riferimento alla Polonia richiama al fatto che il paese fu il ... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:21

    La barba è la noia. Il riferimento all’uccellino richiama a piccoli gruppi di resistenza. Un pettirosso da combattimento sarà il titolo che Lored... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:20

    La Baggina, ovvero il Pio Albergo Trivulzio, era la casa di cura per meno abbienti di Milano. Qui il riferimento è a dei fatti di cronaca cittadina... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 04 Luglio 2017 17:20

    L’orzata era una bibita molto diffusa negli anni ’70. Molto dolce, questo sciroppo è ottenuto da benzoino deacidificato ed essenze. Milano che gall... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 03 Luglio 2017 11:41

    Con Donna cuncetta Pino Daniele omaggia la tradizione di canto popolare napoletana, costruendo un'immagine molto poetica attorno a questa donna ... Continua

    Donna cuncetta di Pino Daniele
  • 01 Luglio 2017 00:16

    Le acciughe fanno il pallone è un testo che De Andrè scrive assieme ad Ivano Fossati ed è contenuto nell’album Anime Salve ( il tredicesimo di ... Continua

    Le acciughe fanno il pallone di Fabrizio De Andrè
  • 30 Giugno 2017 22:48

    Inverno appartiene all’album Tutti morimmo a stento (inizialmente accompagnato dalla dicitura Volume 2), concept-album tra i primi in Italia, pu... Continua

    Inverno di Fabrizio De Andrè
  • 30 Giugno 2017 11:38

    Espressione di una vera e propria filosofia di vita (fonte: http://www.marcoliberti.it/article-tutto-il-resto-e-noia-la-filosofia-di-vita-del-ca... Continua

    Tutto il resto è noia di Franco Califano
  • 27 Febbraio 2017 19:50

    Il testo è contenuto nell’album Notti, guai e libertà (1998), considerato il ritorno di Patty Pravo ai capolavori della giovinezza, un carosello... Continua

    Baby blu di Patty Pravo
  • 27 Febbraio 2017 18:17

    Il testo è ricco di riferimenti colti, dal dubbio amletico che segna l’incipit iniziale (essere/dover essere), per alcuni in realtà un riferimen... Continua

    Occidentali's karma di Francesco Gabbani

Commenti

23
  • 03 Agosto 2021 10:55

    canzone che amo moltissimo e che ha un significato tutt'altro che letterale. Ringrazio per i tanti bei contributi che aiutano a dipanare la matassa :) Continua

    Con il nastro rosa di Lucio Battisti
  • 07 Aprile 2020 16:33

    Grazie Elga :) in effetti non era stato segnalato l'anno. Continua

    Alexander Platz di Franco Battiato
  • 11 Marzo 2020 20:20

    per quanto riguarda l'omicidio-suicidio, la fonte è esplicitata. Sulla festa della mamma, fai una ricerca in internet e poi ne riparliamo :) In gen... Continua

    Ho difeso il mio amore di Nomadi
  • 11 Marzo 2020 20:18

    cara Rosaria, mi sembra di spiegare il parallelo che ho fatto nella spiegazione, basta leggere con un minimo di attenzione per evincere che non sto... Continua

    Ho difeso il mio amore di Nomadi
  • 06 Marzo 2020 17:23

    Grazie Armando, il tema che suggerisci è davvero importante e trovo la tua lettura particolarmente calzante alla scrittura di De Andrè. Ti ringrazi... Continua

    Le acciughe fanno il pallone di Fabrizio De Andrè
  • 06 Marzo 2020 17:20

    Ti ringrazio Daniela per i tuoi complimenti e per il tuo commento davvero molto interessante. Conosco il pezzo che citi, lo ricordo dai tempi dell'... Continua

    La notte di san lorenzo di Murubutu
  • 10 Febbraio 2020 12:31

    Nessun commento è inutile, se ben argomentato! Ecco, magari Nestore ti invito a formulare un pochino meglio il tuo punto di vista sul brano :) Continua

    Attenti Al Lupo di Lucio Dalla
  • 18 Gennaio 2020 13:04

    Grazie Manfredi per l'imput, volevo chiederti come mai fai qui riferimento alla Summa di Maqroll il gabbiere. A me risulta che quest'opera sia alla... Continua

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè
  • 31 Dicembre 2019 12:27

    Ciao, lo ha per caso detto in un'intervista? Conosci la fonte? Grazie :) Continua

    Ti taglio la gola di Vasco Rossi
  • 13 Dicembre 2019 17:09

    su questo ho trovato che il quadro, oltre a essere un ideale romantico, simboleggia anche l'amore per la patria (vedi https://it.wikipedia.org/wiki... Continua

    Arlecchino di Rancore
  • 13 Dicembre 2019 17:00

    Quasimodo, si tratta di un'intervista, sicchè credo normale che sia stata riportata da altre fonti. Se ne hai trovata una, segnalala tu :) Continua

    Buon viaggio! di Cesare Cremonini
  • 09 Dicembre 2019 16:50

    Non esistono canzoni gay, casomai cantanti omosessuali :P Continua

    YMCA di Village People
  • 18 Novembre 2019 19:59

    Sono d'accordo con Deborah, è molto importante rispettare la forma. Anche se, per esperienza, mi capita a volte di essere così concitata nella scri... Continua

    L'anno che verrà di Lucio Dalla
  • 25 Settembre 2019 15:24

    Rispondo a Elda: sì è stato un mio gran vaneggio, lo ammetto. Ho immaginato con con la settima luna il feto è completo, un uomo in miniatura, imper... Continua

    La settima luna di Lucio Dalla
  • 23 Luglio 2019 19:28

    la nave senza nocchiero è anche una metafora ampiamente riusata poi da Giordano Bruno in molti dei suoi scritti. Continua

    Buona notte all'Italia di Luciano Ligabue
  • 23 Luglio 2019 19:27

    Grazie Quasimodo. Posso essere d'accordo, in fondo secondo me in questa canzone cade pure in secondo piano chi è l'interlocutore immaginario, il "t... Continua

    Andrà tutto bene di Levante
  • 23 Luglio 2019 19:27

    Ciao, forse perchè nelle somiglianze ripercorre un amore del passato e finito, e teme che queste possano essere il preludio di un ripetersi della s... Continua

    Era di Lucio Battisti
  • 23 Luglio 2019 19:27

    complimenti, tautologico :) come darti torto Continua

    Una rosa blu di Michele Zarrillo
  • 23 Luglio 2019 19:26

    Fabrizio mi sono permessa di essere solo un pochino ironica, al di là appunto delle riflessioni più didascaliche. Lungi da me pensare che si tratta... Continua

    Finalmente tu di 883
  • 23 Luglio 2019 19:25

    :) grazie a te, era un bel po' che non ascoltavo questo brano ed è stata una bella occasione ritornarci! Continua

    Bugie dei morti di Tre allegri ragazzi morti
  • 23 Luglio 2019 19:25

    secondo me è un riferimento ironico al fatto che pure la consapevolezza che qualcuno ti manca va segnata su una lista di cose da fare, come se non ... Continua

    L'esercito dei selfie di Takagi & Ketra
  • 23 Luglio 2019 19:25

    anche a me! Continua

    L'esercito dei selfie di Takagi & Ketra
  • 23 Luglio 2019 19:25

    Secondo me sta a significare che il tempo non passa mai quando lei non c'è. Infatti il testo dice anche che questi battiti, i secondi o i minuti se... Continua

    Finalmente tu di 883

Canzoni richieste

58

Commenti al verso

34
  • Tentò la fuga in tram verso le sei del mattino dalla bottiglia di orzata dove galleggia Milano

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    L’orzata era una bibita molto diffusa negli anni ’70. Molto dolce, questo sciroppo è ottenuto da benzoino deacidificato ed essenze. Milano che gall...
  • il poeta della Baggina

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    La Baggina, ovvero il Pio Albergo Trivulzio, era la casa di cura per meno abbienti di Milano. Qui il riferimento è a dei fatti di cronaca cittadina...
  • riuscì a salvarsi dalla sua barba un pettirosso da combattimento

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    La barba è la noia. Il riferimento all’uccellino richiama a piccoli gruppi di resistenza. Un pettirosso da combattimento sarà il titolo che Lored...
  • I Polacchi non morirono subito

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    Qui De Andrè ritrae l’Europa intera all’indomani del crollo del blocco sovietico. Il riferimento alla Polonia richiama al fatto che il paese fu il ...
  • i trafficanti di saponette

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    si era diffusa la notizia durante il nazismo che con gli ebrei si facessero saponi
  • mettevano pancia verso est

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    si arricchivano facendo affari a est
  • chi si convertiva nel novanta ne era dispensato nel novantuno

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    Nei primi anni Novanta una nuova ondata neonazista attraversava la Germania. Sono gli anni in cui nella Germania soprattutto orientale nasce A.N. (...
  • scimmia del quarto Reich

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    “La scimmia è il simbolo del nuovo potere, il "Quarto Reich" che sta ad indicare una nuova e più subdola dittatura. Ormai il potere canta vittoria ...
  • piramide di Cheope

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    La ricostruzione dell’Europa dopo il crollo non sarà più ad opera di comunisti ma di schiavi. In questo schiavi e comunisti sono accostati, perchè ...
  • La domenica delle salme non si udirono fucilate il gas esilarante presidiava le strade la domenica delle salme si portò via tutti i pensieri e le regine del 'tua culpa' affollarono i parrucchieri

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    La domenica delle Palme è notoriamente la domenica che precede la Pasqua di resurrezione, “si celebra l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per...
  • 'Baffi di Sego'

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    La domenica delle Palme è notoriamente la domenica che precede la Pasqua di resurrezione, “si celebra l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per...
  • Renato Curcio il carbonaro

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    qui De Andrè istituisce una sorta di parallelismo tra la Carboneria e le B.R. Su questo si è detto che l’appellativo carbonaro dato a Curcio, punit...
  • Il ministro dei temporali in un tripudio di tromboni

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    la critica va ad una politica roboante, come emerge dall’uso cospicuo di T e R in questi primi due versi, che restituisce quasi in modo onomatopeic...
  • detersivo

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    Detersivo qui potrebbe essere inteso come tentativo grossolano di ripulire la facciata della società.
  • De Andrade

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    Oswald De Andrade, autore di Serafino Ponte Grande. Secondo http://www.viadelcampo.com/html/la_domenica_delle_salme.html, in questo richiamo al poe...
  • eravamo gli ultimi cittadini liberi

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    auto-determinazione dell’individuo (fino ai limiti dell’isolamento solipsista), che viene a sostituirsi al potere costituzionale.
  • quant'è bella giovinezza

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    auto-determinazione dell’individuo (fino ai limiti dell’isolamento solipsista), che viene a sostituirsi al potere costituzionale.
  • coi pianoforti a tracolla travestiti da Pinocchio

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    Secondo https://it.wikipedia.org/ nemmeno troppo velato richiamo al Pinocchio senza fili di Bennato e il pianoforte a tracolla di Venditti (Notte p...
  • palastilisti

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    è un riferimento al Palatrussardi di Milano
  • padri Maristi

    La domenica delle salme di Fabrizio De Andrè

    sono i Fratelli Maristi, ordine religioso dove Cristiano, il figlio di Fabrizio, frequentava la scuola
  • scorzonera

    Licantropo vegano di Elio e le Storie Tese

    Scorzonera hispanica. Le radici sono zuccherine
  • Goji

    Licantropo vegano di Elio e le Storie Tese

    è una solanacea, (come melanzane, peperoni, pomodori etc), che secondo la medicina cinese ha ampie possibilità terapeutiche. Fonte: https://it.wiki...
  • gioco a carte

    4 marzo 1943 di Lucio Dalla

    nella versione originale, censurata per Sanremo 1971 era: "bestemmio"
  • la gente del porto

    4 marzo 1943 di Lucio Dalla

    versione originale: ladri e puttane
  • gioco a carte

    4 marzo 1943 di Lucio Dalla

    bestemmio
  • la gente del porto

    4 marzo 1943 di Lucio Dalla

    ladri e puttane
  • Pesaro è una donna intelligente

    Cosa mi manchi a fare di Calcutta

    Riporto parte di un'intervista a Calcutta, dove il cantautore ci racconta il **significato** di questa frase così criptica. In “Che cosa mi manchi...
  • Raggiungermi è un orgasmo da provare

    Cosa mi manchi a fare di Calcutta

    ritornerà il tema dell'orgasmo nel singolo che lancerà il successivo album di Calcutta, dal titolo appunto Orgasmo
  • Il cartello di Cali è un bordello Meglio il traffico delle vacanze

    Felicità puttana di The Giornalisti

    Al minuti 2:54' troverete la spiegazione di Tommaso Paradiso: https://www.youtube.com/watch?v=tZaqwgq2ImI
  • 'Ndo vadduni da Scammacca I carritteri ogni tantu Lassaunu i loru bisogni E i muscuni ci abbulaunu supra Jeumu a caccia di lucettuli A litturina da Ciccum-Etnea I saggi ginnici, 'u Nabuccu A scola sta finennu

    Stranizza d'amuri di Franco Battiato

    Nel vallone di Scammacca i carrettieri ogni tanto lasciavano i loro bisogni e i mosconi ci volavano sopra andavamo a caccia di lucertole il v...
  • Man manu ca passunu i jonna Sta frevi mi trasi 'nda ll'ossa Ccu tuttu ca fora c'è a guerra Mi sentu stranizza d'amuri L'amuri

    Stranizza d'amuri di Franco Battiato

    E quando ti incontro per strada mi viene una scossa nel cuore e anche se fuori si muore non muore questa stranezza d'amore d'amore
  • E quannu t'ancontru 'nda strata Mi veni 'na scossa 'ndo cori Ccu tuttu ca fora si mori Na mori stranizza d'amuri L'amuri E quannu t'ancontru 'nda strata Mi veni 'na scossa 'ndo cori Ccu tuttu ca fora si mori Na mori stranizza d'amuri L'amuri

    Stranizza d'amuri di Franco Battiato

    E quando ti incontro per strada mi viene una scossa nel cuore e anche se fuori si muore non muore questa stranezza d'amore l'amore
  • Man manu ca passunu i jonna Sta frevi mi trasi 'nda ll'ossa Ccu tuttu ca fora c'è a guerra Mi sentu stranizza d'amuri L'amuri

    Stranizza d'amuri di Franco Battiato

    Man mano che passano i giorni questa febbre mi entra nelle ossa Anche se fuori c'è la guerra mi sento una stranezza d'amore l'amore.
  • grosse scarpe e poca carne

    Anna e Marco di Lucio Dalla

    "grosse scarpe" secondo me potrebbe riferirsi al proverbio "Il contadino ha scarpe grosse e cervello fino" che significa "Non bisogna mai sottovalu...