
- Richiesto da Bianca Maria
- Ultima interpretazione:
- Interventi 2 / Visualizzazioni 13073
il testo di Neon-le ali racconta dei momenti bui e della luce che comunque si può sempre scorgere, come elemento positivo e chiarificatore che continua a persistere nonostante la presenza delle tenebre.
Si tratta di una canzone a mio avviso molto introspettiva e la scelta della luce al neon come titolo simbolo del brano mi riporta alla memoria ambienti spogli, impersonali, freddi, che ben si differenziano rispetto al calore di un focolaio domestico, di una candela o le sfumature dorate di un tramonto.
Forse in questa prospettiva si possono allora rileggere le dichiarazioni di Elisa poco prima dell'uscita dell'album e che sono state riportate da Bianca Maria nel precedente significato, dove sottolinea l'amicizia con Marracash sulla scia delle confidenze reciproche e delle reciproche psicanalisi che hanno segnato il loro incontro.
Si tratta di una canzone a mio avviso molto introspettiva e la scelta della luce al neon come titolo simbolo del brano mi riporta alla memoria ambienti spogli, impersonali, freddi, che ben si differenziano rispetto al calore di un focolaio domestico, di una candela o le sfumature dorate di un tramonto.
Forse in questa prospettiva si possono allora rileggere le dichiarazioni di Elisa poco prima dell'uscita dell'album e che sono state riportate da Bianca Maria nel precedente significato, dove sottolinea l'amicizia con Marracash sulla scia delle confidenze reciproche e delle reciproche psicanalisi che hanno segnato il loro incontro.
11
reazioni a questo significato
Significato più votato
La comunicazione è stata accompagnata da un'immagine intensa quanto allusiva, volti dei due cantanti con una farfalla a coprire le labbra: siamo nel 1991 e il riferimento ci riporta direttamente alla locandina de Il silenzio degli innocenti (e come dimenticarselo!).
Immagine molto evocativa che è stata postata da entrambi nei due profili Instagram ma senza alcun commento, se non il reciproco tag.
Fonte.
Sotto questo profilo, proprio nel suo profilo ufficiale, a proposito di questa collaborazione Elisa ha scritto:
Ho sempre notato il suo forte spirito di osservazione e in questo mi sento simile a lui.
È capitato che abbiamo fatto discorsi serissimi e ci siamo anche un po' psicanalizzati, come si fa tra amici, per questo mi sento di chiamarlo un mio amico prima ancora di un artista che stimo.
Mi piace come pensa e come sceglie le parole e anche quando parla del buio ha una luce dentro, sempre accesa, anche quando pensa che sia spenta.
È sempre stato e resterà sempre tra i più grandi. Finalmente abbiamo fatto una canzone insieme, era un sogno rimasto in sospeso ma adesso è realtà".
Dal canto suo, Marracash ha dichiarato:
“Erano anni che parlavamo di fare qualcosa insieme, esattamente da In radio, un brano che avrei voluto cantasse lei“
“quel messaggio ricevuto di notte aveva squarciato il buio della mia disperazione… una delle migliori voci italiane di tutti i tempi aveva scritto una canzone per me, pensata apposta per me!“
Fonte