Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Il titolo mi suona come un ossimoro.
Il mambo nasce negli anni '30 a Cuba e il suo ritmo travolgente si irrompe in modo molto rivoluzionario. Il concetto di reazionario invece sta proprio all'opposto a significare chi vuole ritornare a uno status quo anacronistico, del passato.
Come una cornice, il titolo mi sembra che voglia farci capire da subito qual è il filo conduttore di questa canzone, e sempre dal titolo si evince la polemica sottesa e che, verso dopo verso, il Cantautore ci illustra.
Infatti passo dopo passo Dario Brunori con una forte punta di ironia dipinge tutta una serie di caratteristiche di chi da giovane voleva fare la rivoluzione ed era mosso da interessi ed ideali sociali ma che, una volta divenuto adulto, abbandona questi afflati per rifugiarsi proprio in ciò che all'origine negava.
Trovo molto bello anche il videoclip, interessante il lavoro di riflessione intorno alle riviste patinate, simbolo in effetti di un certo mondo borghese e di come, pagina dopo pagina le figure si trasformano andando ad ampliare lo spettro dei significati rispetto all'immagine iniziale.
Il brano è contenuto in Vol 3 - Il cammino di Santiago in taxi, pubblicato nel 2014.