Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Una storia d'amore tenuta lontana dai riflettori e conclusasi qualche mese fa sembra dunque il motore di questo pezzo, che parla di ricordi, di assenze, di partenze definitive, lutti.
Al di là infatti del gossip, cui sarebbe davvero un peccato ricondurre questa canzone, ci sono qui raccontate le emozioni e l'esperienza di quando si perde qualcuno, di quelle abitudini a percorrere una strada solo perchè il corpo ha memorizzato le confidenze e la quotidianità con qualcun* che ora non c'è più.
E come non pensare in grande alla fine di un'esistenza?
Commoventi a questo proposito tutti i commenti che su youtube corredano il video.
Spesso sono infatti non tanto affetti da delusioni d'amore, ma persone che stanno vivendo la morte di qualcun* e che si ritrovano nelle parole del cantautore tarantino, nella sensibilità e nella dolcezza con cui ha descritto il silenzio di un'assenza non come nichilistica mancanza, ma come rumorosa pienezza.
In questo il cantante ha a mio avviso dato spessore ontologico al vuoto, consentendoci di riempire di significato un aspetto della vita cui è davvero molto complesso dare voce.
Dal punto di vista della canzone, devo essere sincera, il ritornello mi ricorda molto Arsenico di Aiello ... a partire dall'assonanza rumore/dolore.
A voi no? :)