Girotondo, significato

di Fabrizio De Andrè
Significato della canzone Girotondo di Fabrizio De Andrè
  • Interventi 4 / Visualizzazioni 14858

Significato più votato

Il girotondo è il gioco per eccellenza dell'infanzia. Dell'infanzia povera e semplice che non ha bisogno di giocattoli, libri o altro per distrarsi, ma che basta per certi versi a se stessa. Come commentare il trittico guerra | gioco | infanzia?

Con ogni evidenza qui il Cantautore sta cercando di farci riflettere su come la guerra non sia altro che un gioco adulto.

Molto forte dunque la scelta di Fabrizio De Andrè di adoperare il girotondo come metafora della follia della guerra.

Siamo nel 1968. Scelgo di riportarvi questa (a mio giudizio) interessantissima analisi del testo che bene prova a intavolare un plausibile significato di questo testo.

A riguardo di questa filastrocca è stato scritto:

«Una delle pagine più intense e drammatiche dell'intera cantata. Vi si narra come la spietata follia dell'uomo abbia scatenato la guerra atomica, e di come la terra ne si andata distrutta. Solo i bimbi sono rimasti vivi, a continuare un assurdo girotondo che li trascina, gradualmente, alla pazzia. E su tutto aleggia un terribile monito, "chi ci salverà?"»
(dalle note di copertina del disco)

«È una filastrocca nella quale il cantante, accompagnandosi con la chitarra, è affiancato da un coro di bambini che risponde alle sue domande. La canzone divenne uno dei manifesti contro la guerra ed ebbe molta fortuna. In un mondo sconvolto dalle bombe e dai lutti non c'è più posto per far giocare i bambini, che alla fine si devono rassegnare a giocare essi stessi alla guerra, continuando il loro girotondo, fino ad una follia sfrenata e disperata resa, sul finire sfumato del brano, dall'effetto di nastro accelerato.»
[Matteo Borsani - Luca Maciacchini, Anima salva, p. 44]

«La filastrocca dei bambini impazziti, unici abitanti della terra dopo lo scoppio della bomba.»
[Doriano Fasoli, Fabrizio De André. Passaggi di tempo, Edizioni Associate, Roma 1999, pp. 118-119]

Qui potete vedere un bel video in cui De Andrè canta dal vivo questo brano.

Immagine dell'utente ingiz | 317 Punti
16 reazioni a questo significato

canzone semplice che però ha profondi risvolti pacifisti

Immagine dell'utente Alssandro67 | 2 Punti
2 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

...sono in accordo e ahime ..oggi 29 dicembre 2016 rimasti inascoltati....

La filastrocca di Fabrizio de andrè,è una filastrocca che si ispira dalla filastrocca che si intitola"oo che bel castello marcondiro'ndiro diro dello".La filastrocca di de andrè si chiama "girotondo" e ci fa riflettere che la guerra è stato un gioco adulto,e con delle metafore.Quindi la filastrocca è principalmente dedicata ai bambini per fargli capire che la guerra è un gioco non tanto pericoloso.,Ma invece è una cosa veramente brutta.Secondo me è una canzone meravigliosa e davvero significativa.                                                                                                                                                                                                               fabrizio 1 L
Immagine dell'utente Evangelista | 1 Punti
1 reazione a questo significato
bella
Immagine dell'utente Secondo | 1 Punti
2 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.