Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Che significato possiamo rintracciare in New York dei TheGiornalisti?
Più che un concetto, al primo ascolto di questo brano mi è affiorata un'immagine: a fare da sfondo scenari da film americano, colori caldi, i gialli e i rossi del fogliame che cade copioso sulle case. E' arrivato il momento del rientro in città. Dopo i mesi trascorsi al mare, gli innamoramenti estivi, le giornate interminabili trascorse assieme, ora è giunto il momento del distacco, del freddo distacco e le foglie, nei loro colori che ancora rimandano un poco alle nuances del sole, ricoprono e mettono a dormire le sensazioni ancora vive dell’estate.
Il nuovo singolo dei TheGiornalisti ha ovviamente un tempismo perfetto che si insinua tra la chiusura delle spiagge e le prime piogge dal sapore settembrino. Terzo singolo estratto, preannuncia l’uscita il 21 settembre dell’album, dal titolo che più pop non si può, Love.
Come già nel 1985, e non me ne vogliano i fans dei TheGiornalisti per questa associazione, New York mi ha fatto tornare alla mente L’estate sta finendo dei Righeira che, con le dovute differenze dettate dalle mode e dai tempi, in fondo ricalca i medesimi motivi:
stop all'estate / l’amore è lontano / stiamo andando verso l’autunno / ora è tempo di melanconia e ripiegamento su se stessi
Tutti temi che infondono dolcezza e indolenza, qualcuno infatti nei commenti che si possono trovare in calce al video su Youtube ha scritto che gli pare quasi una ninna nanna. E sono in effetti d'accordo perchè, al di là che faccia o meno dormire, è proprio a quello stato di letargica indolenza, data dal passaggio esistenziale da una stagione all'altra, che mi pare questo brano voglia rifarsi.
Infatti, come ha dichiarato lo stesso Paradiso: "È un classico per me. Il testo l’ho scritto una mattina su un taxi mentre stavo andando in studio di registrazione per un altro lavoro. L’ho tirato via di getto”, (fonte: https://www.105.net/news/music-biz/251524/e-arrivato-new-york-il-nuovo-singolo-dei-thegiornalisti.html). Un brano che insomma potrebbe davvero piacere a tutti, tanto facile è orecchiarlo e canticchiarlo anche solo dopo un primo ascolto.