Lettera a g, significato

di Luciano Ligabue
Significato della canzone Lettera a g di Luciano Ligabue
  • Interventi 2 / Visualizzazioni 11690

Significato più votato

Chi era G.?
G. era Gianni, cugino di Ligabue.
Con queste parole il cantante ci spiega il significato di questo pezzo:

G. era un cugino ma praticamente era un fratello. Era quello di cui ho parlato in “Una delle storie d’amore di via Cairoli” uno dei racconti della mia infanzia in “Fuori e dentro il borgo”. Siamo stati bambini insieme, adolescenti insieme, adulti insieme. Abbiamo avuto gli stessi sogni, desideri. A volte le stesse ragazze. Negli ultimi anni ho visto andarsene prima mio padre, poi qualcuno che ha condiviso il palco con me (D. Rad) e ora G. La sua morte mi ha spinto a una profonda riflessione sulle strade che prende la vita. E a molto altro. A livello arrangiativo, è una canzone fatta di parti eteree: la linea la dà una batteria vagamente tribale e tutto il resto sono pennellate, chitarre con delay che non hanno una vera e propria funzione armonica. Sono sottolineature, sfumature sottili, aperture delicate.
(Fonte).
Immagine dell'utente ingiz | 317 Punti
4 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Cleopatra

Grazie Grazie

il mio amore si chiama, si chiamava Gianni, come tuo cugino  e proprio come lui se ne è andato via troppo presto.. Quando sento questa canzone mi vengono i brividi. Grazie Liga
Immagine dell'utente Selvaggia | 1 Punti
4 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.
Ci sono errori?

Le più visualizzate di Luciano Ligabue

Immagine testo significato Leggero
Immagine testo significato Ho messo via
Luciano Ligabue, immagine
Le altre di Luciano Ligabue