Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Amico di ieri è un brano inciso dal gruppo originario della terraferma veneziana Le Orme durante un loro viaggio negli Stati Uniti. L’intero lavoro, rispetto ai loro precedenti, si caratterizza fortemente per la nuova presenza del chitarrista trevisano Tolo Marton. L’album si intitola Smogmagica e la copertina si deve a Paul Whitehead, (già autore per Genesis e Van der Graaf Generator, per citarne alcuni).
Il brano stesso, Amico di ieri, che è un brano tutto sommato criptico e poetico, considerando gli anni (è il 1975) e il genere rock-progressive verso cui il gruppo si stava orientando, è dedicato al vento di Santa Ana, che soffia nella zona di Los Angeles. Il vento è simbolo qui di “un immaginario interlocutore”, “un tempo guida dei pionieri e fonte di vita e salvezza, ma oggi trascurato e malvoluto dagli abitanti della città”.
fonte
Nota la cover fatta di questo brano dai Matia Bazar, contenuta nell’album pubblicato nel 2008 “One1 Two2 Three3 Four4” (vol.1, vol. 2):