Stavo pensando a te, significato
di Fabri Fibra
- Richiesto da Mario
- Ultima interpretazione:
- Interventi 7 / Visualizzazioni 35307 / Annotazioni 4
Aggiungo a questa interpretazione ottima di Mario alcune parole dell'autore che in parte confermano quanto già scritto e dall'altro lato possono gettare ulteriore luce sul significato della canzone:
"È fin troppo vera. Non c’è una storia in particolare, è la sensazione che hai quando pensi alle storie finite da tanto. A 40 anni ne ho tante, quindi le ho buttate tutte dentro."
[..]
"Per un poco ho pensato: “Cazzo, che figata stare a casa da soli. Che figata andare al mare, mentre gli altri lavorano”. Visto che la strofa era di 32, la divido in due parti. Le prime 16 dicono: che figata. Poi realizzo che sono solo, quindi le altre 16 diventano: che fastidio. “Che fastidio guardarti mentre vado a picco, che fastidio le lasagne riscaldate nel micro”, le ho mangiate davvero, proprio quella sera che se ne era andata."
Credo che queste parole gettino un ulteriore stratificazione ad un testo che in prima istanza può sembrare semplice ma che in realtà perlomeno nasconde delle vere lasagne riscaldate al microonde.
Buon appetito ?
La cosa più emotiva per un essere umano è il ricordo.
questo pezzo deve essere dedicato al sentimento che hai quando ricordi una cosa che non torna più, bella o brutta che sia.
Vi segnalo questo link dove Fabri Fibra spiega in prima persona il significato di questo testo e come ha costruito Stavo pensando a te.
Il conflitto interiore che divide ognuno di noi. Figata non avere responsabilità, ma che tristezza le lasagne nel micro.
Che palle quando mi dicevi di non bere troppo, ma mi ricordavi anche che quando lo faccio divento un mostro, e lo divento spesso, anche adesso mentre come sempre sto pensando a te.
Il pezzo parla di disagio interiore, quello puro e profondo, quello di tutti gli esseri sensibili.
Mi sei accanto e ti trovo insopportabile, non ci sei e non sopporto la tua assenza.
Quella sera senza condom era con lei; ci ripensa al bar in mezzo a tante tipe qualunque, magari mentre sta con una che nemmeno conosce.
Gran pezzo, evocativo e non banale.
Base adatta e curata perfettamente bravi tutti, meno pensi a vendere e piu vendi.
Significato più votato
Quale è il significato di stavo pensando a te?
In generale non vedo un significato complicato o nascosto.
C’è un Fabri Fibra che in questo caso usa pochi giochi di parole.
Testo molto dritto al punto.
A fare una estrema sintesi si potrebbe dire che questa canzone parla di nostalgia per un amore finito.
Dalle parole personalmente percepisco che la maggiore motivazione della fine di questo amore potrebbe essere legato alla rinuncia, da parte di Fabrizio Tarducci (aka Fabri Fibra), ad avere un figlio. Anche se questa affermazione nel testo arriva in realtà nella seconda parte della canzone e si riferisce ad una sconosciuta incontrata al bar.
Forse inizialmente non avevo percepito questa differenziazione nel testo e avevo mescolato il significato in una sola matassa.
Ma cominciamo con ordine.
A salvarlo il testo dalla banalità e dalla previdibilità (percepibile dal titolo della canzone e dal ritornello) c’è il contenuto delle strofe che raccontano le sensazioni di Fibra in modo decisamente più sapido rispetto al ritornello.
Nella prima parte emerge della semplice autenticità casalinga e quotidiana.
Emerge infatti un confronto tra la vita da single e la vita in coppia.
L’elenco di “figate" iniziali sembra essere una sorta di riassunto della “vita da single”.
Non avere orari, non giustificare l’orario del proprio rientro.
Non avere nessuno che ti giudica (“sei infantile”, “sei piccolo”).
A quel punto parte il ritornello che fa emergere un forte senso di amarezza e tristezza per l’affetto perduto.
Un amarezza che porta l’autore a dire “non avremo mai dovuto incontrarci”.
Dopo questa prima parte che parla appunto della nuova vita da single, parte la seconda.
La seconda parte parla della situazione attuale.
Fibra al bar incontra delle ragazze.
Le ragazze a quanto pare sono molto disponibili.
In tal senso c’è anche un riferimento allo storico programma “Colpo grosso” di Umberto Smaila.
La descrizione continua con riferimenti all’ubriachezza, ad una donna disponibile, un rapporto sessuale privo di protezioni.
C’è insomma la descrizione di un Fabri Fibra perso nei meandri dei rapporti occasionali privi di una reale sostanza (“si dice tutto fumo e niente arrosto”).
Così verso la fine della seconda parte ritorna prepotente la nostalgia per l’amore perso che era costruito su basi più solide.
Riparte il ritornello fino alla terza strofa.
Una terza strofa che sa proprio di smarrimento.
Il testo infatti dichiara di essere davanti a una sensazione di grande confusione per via dei propri pensieri e dei propri sentimenti.
—
Volevo solo lasciare due note di costume riguardante il video:
Fibra in questo video mi ha ricordato enormemente il video di Vivere di Vasco.
Il giubotto di jeans potrebbe quasi essere lo stesso.
È un periodo in cui ormai si strizza sempre di più l’occhio alle persone nate negli anni ottanta vuoi per moda e vuoi anche perché siamo probabilmente i maggiori consumatori potenziali.
Tutto questo per dire che mi sembra di essere tornato indietro negli anni novanta guardando i video che girano in questo periodo.
Guardando il giubotto di Fibra è stata solo l’ultima conferma.
Ciao!
Cosa lui vuol dire sul Brasile.....che lá il tempo non passa...perchè ?