Mio fratello è figlio unico, significato

di Rino Gaetano
Significato della canzone Mio fratello è figlio unico di Rino Gaetano
  • Interventi 19 / Visualizzazioni 75352 / Annotazioni 2

Significato più votato

In questa canzone paradossale sin dal titolo, Rino intende raffigurare, attraverso l’illogicità dei versi usati come ossimori, una realtà incomprensibile che può essere colta e interpretata solo attraverso l’assurdità dei versi stessi. 

Riesce a penetrare in un mondo insostenibile di individui anonimi e sfruttati, che non fanno parte di una società scandita e gratificata dai riconoscimenti dei premi aziendali, di persone dall’ingenuità arguta che non credono nei dogmi della religione ( L’amaro benedettino che non possiede il segreto della felicità), della psichiatria ( l’assioma del pensiero freudiano), e dell’economia ( che esiste lo sfruttamento, le frustrazioni sociali). 

Questa canzone è un capolavoro contraddittorio, riesce a penetrare nell’intima disgregazione sociale, che i padroni, del pensiero, del denaro e della religione, riescono a nascondere attraverso forme convenzionali e viziose. In conclusione una canzone con un testo duro e sofferto. Appartiene al secondo album del cantautore del 1975 che ha per nome proprio”Mio fratello è figlio unico”.

Immagine dell'utente Angelo Acquario | 9 Punti
37 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

in questa canzone vedo tutta la genialità del compianto Rino che partendo da un apparente ossimoro ha voluto fare una duplice denuncia sociale e personale. Sociale in quanto è la parte interiore di ognuno di noi, come un fratello che vive in un mondo in cui non è compreso, in quanto lotta contro le italiche abitudini di commentare un libro o un film prima di averlo letto o visto... per la serie per sentito dire.... il secondo credo che sia un riferimento alla sua storia.....da collegare al monologo che fece prima di un concerto qualche anno dopo e non molto prima di morire in un tragico incidente... come disse in scusa mary,... così ci hanno raccontato.....

Immagine dell'utente Umberto

SOLO UNA PAROLA GRANDE GRANDE GRANDE

Immagine dell'utente Quasimodo

Non sono assolutamente d'accordo con questa interpretazione che trovo, veramente assurda, illogica e astrusa, al contrario di quanto viene affermato essere il testo della canzone. Mi interessa invece sapere se la mia interpretazione, molto semplice, sia condivisibile. Credo che mio fratello è figlio unico significa che ogniuno ha una propria individualità, non mi assomiglia, è diverso da me, ma ciò nonostante io gli voglio bene perchè ha sani principi e fa parte di una classe sociale debole. Quindi niente di assurdo o complicato. Qualcuno è d'accordo con me ?

Immagine dell'utente Quarto

Ciao Quasimodo, si io sono d'accordo con la tua interpretazione. Mi sembra credibile.

Immagine dell'utente Quirino

Se mio fratello è figlio unico io non sono nato. Forse è questo quello che voleva esternare

Immagine dell'utente Alessandro D.

Mi permetto di segnalare la interessante re-interpretazione (con riscrittura di grossa parte del testo) che il cantautore rapper Anastasio ha fatto durante x factor: https://significatocanzone.it/mio-fratello-e-figlio-unico-anastasio-testo-significato

Immagine dell'utente Mattia

Io credo che entrambi le conclusioni siano giuste la canzone incita all amore incondizionato verso gli altri diversi da noi, ma é anche una protesta sociale contro i meccanismi citati nel primo commento.... Forse mi sbaglio ma io la penso cosi :)

Immagine dell'utente Priamo

In ogni caso il nome è Mariù e non Mario come si trova in alcuni testi sul web

Probabilmente mi sbaglio ma "mio fratello è figlio unico perché è convinto che Chinaglia non può passare al Frosinone" significa che suo fratello crede ancora nelle bandiere, che non si è venduto alle logiche del mercato...

Immagine dell'utente Patrizio | 42 Punti
23 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Damiana

La canzone: mio fratello è figlio unico. Secondo me è dedicata al suo cane

Immagine dell'utente Mattia

Bravo ottima conclusione

Sicuramente la canzone ha un significato abbastanza complesso e che da adito a diverse possibili interpretazioni: 
nella prima parte ci sono una serie di considerazioni, immaginazioni, negazioni apparentemente contraddittorie e senza senso nella seconda invece emerge la certezza dell'individuo sfruttato, malpagato ecc. e dell'amore che comunque esiste e consola ogni essere umano. 

Ma secondo me la chiave di lettura sta proprio nel titolo e nel personaggio protagonista della canzone: MIO FRATELLO È FIGLIO UNICO, una pura contraddizione. In realtà questo fratello rappresenta la condizione di un individuo medio che sistematicamente, nonostante le proprie illusioni e convinzioni, deve fare i conti con l'emarginazione, la frustrazione e la solitudine.

Immagine dell'utente dario | 1 Punti
14 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Vinicio

Sono convinto che sia così, mio fratello è figlio unico è la considerazione che si fa di qualcuno che si ama ma che si allontana da noi perché ha dei limiti, legati al suo modo di essere, di pensare e di vivere, completamente diversi dal nostro e divisori, perché incapace di accettarne la diversità!

Il senso della canzone è ahimè letterale in quanto il fratello di Rino Gaetano morì quando lui ancora non era nato. Basta leggere una delle sue biografie. Il bambino che si chiamava Mario(e ti amo Mario), Aveva un grave problema di salute incurabile (operarsi al fegato ) e morì che aveva pochi mesi. Dunque era effettivamente figlio unico. In quanto il fratello non era ancora nato. Tutte le cose che Nn ha fatto non le ha fatte perché Nn è potuto crescere e non è vivo come invece è il fratello. La vita ti porta a sognare cose assurde chinaglia al Frosinone) e a fare cose stupide (criticare un film senza vederlo) che però sono un privilegio e in fondo il sale della vita che il fratello non ha potuto vivere perché morto piccolissimo. Il brano è una canzone d'amore per il fratello che Rino Nn ha mai conosciuto

Immagine dell'utente Donatella | 25 Punti
19 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Tutto ci può stare, ma la citazione del rapido Taranto-Ancona che vuol dire? Questa è la canzone di uno che dopo essersi avvicinato alla massoneria per aver successo ha cominciato a rifiutarla e parlarne una volta conosciuto i segreti e le connivenze più turpi!

Immagine dell'utente Folco

Ma come si fa a dire tali fandonie!

Immagine dell'utente Vania

Mio fratello è figlio unico perché non è un fratello "di sangue" ma un "fratello" massone...

Immagine dell'utente Vascuore

guarda sono totalmente in disaccordo. È la prima volta in vita mia che mi capita di leggere tante cose errate

Immagine dell'utente Erminio

Ti pareva che dovevano tirare in ballo la massoneria pure con Rino Gaetano🤣🤣🤣

Immagine dell'utente Samuel

Secondo il mio umile pensiero Rino con questa canzone ci OBBLIGA a riflettere...

Rino in questa canzone evidenzia la solitudine dell'essere umano in particolare dei più poveri e degli emarginati Ma si rivolge anche alle persone cosiddette normali. Mio fratello è figlio unico è quella persona che ha bisogno di aiuto e il mondo si volta dall'altra parte.

Immagine dell'utente Raff | 1 Punti
9 reazioni a questo significato

mio FRATELLO è figlio unico... il titolo di questa canzone mi ha sempre inquietato. Infatti, diversamente dal testo, che come sempre risulta arguto ed ironico, il titolo contiene innegabilmente un sentimento di disprezzo, manifestato peraltro nei confronti di un (ipotetico ) famigliare. Non riconoscevo questo sentimento come proprio di Rino. Per me Rino era quella persona che di fronte ad ogni avversità cantava "...ma il cielo è sempre più blu!!!".

E allora mi è parso interessante il seguente articolo di cui consiglio la lettura: http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/1344052/-Leggete-i-suoi-testi-con-me---Rino-Gaetano-era-un-massone---fatto-fuori-perche-parlava-.html

al di là del titolo forviante (" Rino-Gaetano-era-un-massone"), l'intervistato - avv. Mautone - riporta che Rino aveva amici che frequentavano l'ambiente massonico dell'epoca, ma che, dopo un suo iniziale avvicinamento agli ideali massonici, se ne allontanò: ed ecco spiegato ( o quanto meno può essere considerata come un'ipotesi di spiegazione) il "mio FRATELLO è figlio unico", dove chiaramente il riferimento al "fratello" è da intendersi alla massoneria, e alla frase deve attribuirsi un senso di delusione per l'operato di quest'ultima organizzazione .

Immagine dell'utente Ubaldo | 30 Punti
7 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Neri

Mio fratello non ha fratelli. Chiaro!

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.