Gianna, significato

di Rino Gaetano
Significato della canzone Gianna di Rino Gaetano
  • Interventi 13 / Visualizzazioni 65370

Significato più votato

Gianna in realtà era un transessuale che fece scalpore all'epoca per lo scandalo Nicoletti (credo si chiamava cosi, non ne sono sicuro) questi frequentava questa donna e fu beccato in seguito lo scandalo.

Se ci fate caso nella canzone ci sono chiari riferimenti a questo: ma la notte la festa (il magna magna inteso come festa) è finita, evviva la vita la gente si sveste e comincia un mondo, un mondo DIVERSO (all'epoca non era, come del resto ora, benvista la cosa) ma (pursempre) fatto di SESSO... Chi vivrà, vedrà (pensava che sarebbe stato normale con il passare del tempo...

Immagine dell'utente Mattia | 42 Punti
30 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Priamo

La canzone parla di un noto personaggio già individuato il quale aveva realmente un coccodrillo ed un dottore al suo servizio, per le feste, alle quali non avreste voluto esser partecipi. Il resto è Brave New World.

"Gianna" aveva portato Rino Gaetano al successo anche nei confronti del grande pubblico, ma Rino non amava molto questa canzone. Non perché come molti intellettuali, cantautori impegnati, radical chic, rifiutasse il facile successo, ma perché temeva la canzone fosse fraintesa e che il successo fosse dato dal pensare che fosse una canzonetta dalle strofe e rime facili "Gianna, Gianna, aveva un coccodrillo e un dottore Gianna non perdeva neanche un minuto per fare l'amore" In realtà come in tutte le canzoni di Rino dietro a rime strampalete, ai non sense, ai doppi e tripli sensi, ci sono analisi profonde. Ho sempre pemsato che Gianna fosse una canzone su una ragazza un po' dai "facili costumi", Infondo erano gli anni dell liberazione sessuale, ma non mi stuiprei se @mattia nel scrovere che Gianan era un trans, avesse ragione.

Immagine dell'utente Alessandro67 | 356 Punti
18 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Modesto

nessuno ha mai capito il significato di questa canzone ! Gianna sta per Gianni Agnelli il quale aveva tanti vizi ma 2 erano noti (pippava e amava i trans)...aveva un coccodrillo (vestiva sempre con magliette lacoste)....il resto ora lo capirete da soli.!!!!

Immagine dell'utente Gabriele

sei un grande! te ghé proprio raxon!

Immagine dell'utente Muzio

Neanche tu Modesto secondo me hai capito il vero significato.

Immagine dell'utente Avide

muzio tu non sei scevola perciò zitto e pascoli nel prato

Immagine dell'utente Giancarlo

Non si capisce un cazzo di quello che hai scritto

Immagine dell'utente Monia

Sono daccordo con Muzio...

Immagine dell'utente Samira

Modesto _ L'ho sempre sospettato.

Immagine dell'utente Lamberto

la canzone voleva dedicarla a sua sorella Anna,ma siccome non veniva bene la cambio' in Gianna

Immagine dell'utente Silvia

La prova che é gianni agnelli viene da altre due canzoni
Gina, la versione in inglese di Gianna. Cercate il testo e vedrete che parla di automobili e feste. E poi in ahi maria ''il mio caimano nero piangendo mi confidò che non approvava il progetto del metrò'' sempre un coccodrillo come in Gianna. E poi a torino a causa di Agnelli non si fece la metropolitana per decenni per potere vendere auto

Io credo che avesse un significato un po 'leggero, e per questo la portò a Sanremo per prenderli in giro, non li riteneva all'altezza di una canzone più profonda.

Immagine dell'utente Azue | 45 Punti
5 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

non voleva portarla a san Remo ma era quella meno chiaramente politica..in realtà Rino disse che parlava di una quindicenne che doveva decidere tra l'amore e la carriera politica e alla fine decide di fare entrambe le cose..

Immagine dell'utente Marzio

sono d'accordo con Modesto

Per me invece si Tratta semplicemente di "Gianna" una Ragazza che sosteneva "tesi e illusioni" come succede per tante altre ragazze della sua età quando tra i banchi di scuola sognano il loro mondo incantato ma che poi la vita costringe a confrontarsi con una realtà ben diversa.. Per cui inizia ad affiancarsi ad un "dottore" inteso come una persona che riveste una certa rilevanza nella società con il quale lei si ritrova non perché innamorata di lui ma semplicemente perché così facendo sente di occupare lei stessa una sorta di ruolo di Frist Lady.... il "coccodrillo" sempre a mio avviso stà ad indicare "lusso" come potrebbero essere le scarpe o una borsa... Poi si passa ad un altra fase in cui La povera Gianna diventa materialista al cento per cento, infatti non crede più alle "canzoni e UFO" nel senso che smette di sognare e pensa solo alle cose razionali tipo il Tartufo (sempre inteso come bene lussuoso... I soldi per intenderci ) e sullo sfondo di tutto questo dramma di Gianna c'è il ritornello che afferma che mentre di giorno molte persone cercano di far del proprio meglio per restare nelle proprie "righe" sul posto di lavoro o comunque nella routine.. L'essere umano sente spesso di notte (inteso come tempo libero in cui si sente meno controllato) il bisogno di svestirsi della propria maschera seriosa e in linea coi binari della perfezione per mostrare il suo lato nascosto che in qualche modo potrebbe sembrare perverso rispetto al mondo dell'apparire quotidiano......

Immagine dell'utente Raniero | 39 Punti
12 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Edilio

se credi a babbo natale..

Immagine dell'utente Ippolito

Sì è vero Sì è vero credo che il giusto significato sia proprio questo qua che la ragazza smette di sognare diventa materialista

Immagine dell'utente Marcella

Credo che questa interpretazione si avvicini molto a quello che ci voleva comunicare con questa canzone

Immagine dell'utente Priamo

La canzone parla di un noto personaggio già individuato il quale aveva realmente un coccodrillo ed un dottore al suo servizio, per le feste, alle quali non avreste voluto esser partecipi. Il resto è Brave New World.

Anch'io scrivo canzoni e questo (oltre all'essere a conoscenza di certi dettagli e saperli collegare) mi ha aiutato a comprendere cosa Rino Gaetano intendesse dire veramente con questo brano.

Quelli che sono andati più vicino al vero significato sono Patrizio e Raniero nella prima parte del suo commento. Non c'entrano transessuali, riferimenti alla politica o altre generiche pseudo metafore sulla vita.

In 'Gianna' Rino parlava di una ragazza (che nella realtà aveva un altro nome) e racconta parte della sua storia (vera, un noto fatto di cronaca), per cui anche i riferimenti sono reali. Un accenno alla sua vicenda si trova anche nel brano 'nuntereggae più', perché Rino genialmente 'disseminava' i suoi testi di indizi reali e, quando qualcosa gli stava veramente a cuore, da qualche parte saltava fuori qualche accenno.

Inoltre il significato dell'ultima parte del brano non c'èntra nulla col resto. Infatti nell'esibizione Sanremese non a caso quella parte è stata cantata dai 'Pandemonium' (e nelle incisioni da un coro), perché lì non è più Rino a raccontare le vicende di 'Gianna' ma sono altri che si rivolgono a lui (Rino).

Con questo brano (come con altri) Rino non ha rivelato nulla che non fosse già di pubblico dominio. La sua 'colpa', in quanto autore di canzoni (che verosimilmente ne ha causato la tragica morte che tutti conoscono), è stata quella di trattare temi 'tabù' e (anche) quella di portare all'attenzione dell'opinione pubblica certi fatti, anche se molto 'datati', segno che anche a decenni di distanza di certe cose è meglio nemmeno parlarne.

Rino sapeva bene cosa rischiava a svelare certi fatti (successivamente l'ha anche detto chiaramente in un'intervista) ma non riusciva ugualmente a stare zitto. Come altri, non scriveva per il gusto di fare canzonette ma, il suo bisogno di parlare, di far sapere, di svelare verità palesi o nascoste, di mettere a nudo certi fatti lo spingeva a comporre.

Immagine dell'utente Amedeo | 23 Punti
6 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Avide

Sta di fatto che lui ci ha rimesso le penne come si suol dire, mentre i carnefici stanno ancora a far danni.

Immagine dell'utente Mattia

Quale sarebbe il fatto di cronaca?

Sicuramente c'è di mezzo la liberazione sessuale, e mi sembra ci sia anche un riferimento al fatto che Gianna le venga detto che fai? dove vai? come se volessero controllarla, etc. Effettivamente non capisco eventuali riferimenti a coccodrillo e dottore.

Immagine dell'utente Vania | 33 Punti
3 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Io sono convinto che Rino abbia chiamato appositamente Gianna la ragazza in riferimento alla cannabis. Non è la prima canzone in cui ne fa riferimento (vedere I love you Marianna). A Roma infatti come espressione dialettale la "canna" viene appunto soprannominata Gianna. Le prime frasi della canzone sembrano infatti descrivere gli usi che gli studenti dell'epoca ne facevano e i suoi effetti allucinogeni (Gianna Gianna Gianna sosteneva, tesi e illusioniGianna Gianna Gianna prometteva, pareti e fiumi Gianna Gianna aveva un coccodrillo..)

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

è la massoneria

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Rino Gaetano

Immagine testo significato Mano a mano
Immagine testo significato Mio fratello è figlio unico
Immagine testo significato Sei ottavi
Rino Gaetano, immagine
Le altre di Rino Gaetano