Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Innocenti evasioni snocciola così una serie di giustificazioni più o meno plausibili, mirate a camuffare la scena del 'delitto', in modo tale da smorzare la gelosia della donna di fronte a tanti preparativi romantici (fuoco, champagne... ) non diretti a lei.
Interessante quanto notato in questo sito a proposito degli anni in cui il pezzo uscì.
Si tratta degli anni '70 e, nonostante il periodo sia dipinto come abbastanza trasgressivo dal punto di vista relazionale, questa canzone, che si sviluppa intorno a una descrizione dell'Italia alla 'fratelli Vanzina', riscosse un grandissimo successo, a suffragio (secondo me) del fatto che il siparietto raccontato poco si discostava dal vero. O quantomeno andava a toccare un argomento tutt'altro che vetusto, della necessità di difendere una facciata socialmente strutturata (fidanzamenti, famiglia, etc) per, di contro, coltivare Innocenti evasioni nel segreto dei propri cuori (e stanze).
Stupenda canzone per il periodo anni70
Bellissima canzone. Condivido il significato. Diciamo che il tentativo di mascherare la relazione con l'amante è quanto meno fragile e poco credibile. Ma di certo una stupenda canzone... Grande Lucio
Questa canzone nasce da una storia vera che Renzo Arbore raccontò a Battisti e Mogol. Arbore era fidanzato con Vanna Brosio, famosa cantante e presentatrice, ma all'epoca aveva un'amante rimasta sconosciuta. La canzone narra del tentativo di un incontro tra Arbore e l'amante che viene mandato a monte dall'arrivo improvviso della fidanzata che insospettita da quello che vede nell'appartamento viene ammansita con dolci parole. L'amante giungerà all'appuntamento, ma Arbore non le aprirà facendo passare il bussare alla porta come uno scherzo degli amici.
Non sapevo!!!! Mille grazie, Anastasio! Che !!!! daniela (roma)