Anna, significato
di Lucio Battisti
- Richiesto Anonimo
- Ultima interpretazione:
- Interventi 12 / Visualizzazioni 22419
...nessun tradimento...
...solo la malinconia di una relazione finita...un ragazzo che nonostante un lavoro, una madre che gli fa trovare il caffè al mattino... la consapevolezza di poter trovare qualsiasi ragazza ripiego....sa che nessuna... nessuna sarà mai come Anna... solo con Lei ... si sentiva veramente un uomo ....ora di lei ha soltanto il suo ricordo...
"E la sera c'è chi non sa dirmi no"... chi sarebbe? La mamma?
Forse Anna È morta e lui si è risposato ma nonostante ciò sente la mancanza di Anna..

Condivido in pieno, è capitato purtropo ad un mii collega, di perdere la sua Anna dopo 9 anni di matrimonio, con la sua Anna, (cresciuti insieme, asilo, elementari, medie, fino alla laurea), ora con la seconda moglie anche se é perfetta per lui e si completano a vicenda, non riesce a scordare Anna.
Puo essere...
Secondo me Anna era un trans

sei un genio
Un trans??? Non esistevano nemmeno all epoca
Potrebbe anche essere un tradimento e poi lui si pente e piange. quando dice questo pezzo a me pare si tratti di un tradimento non della madre: Ho dormito lì fra i capelli suoi io insieme a lei ero un uomo. Quanti e quanti sì ha gridato lei quanti non lo sai ero un uomo.
ma che c'entra la madre?
anna era un omosessuale......
Significato più votato
Il protagonista si è innamorato di un'altra donna che non è la moglie e si sta sfogando con un amico. Quest'ultimo gli dice "ma cosa vuoi di più? perchè vai a complicarti la vita?" e lui risponde con la prima strofa della canzone. Nonostante sappia quindi che è un uomo fortunato si sta distruggendo per questo amore che sa essere sbagliato "se tu non hai mai visto un uomo piangere, guardami". Sa che è sbagliato volere Anna, ma tra le sue braccia si sentiva un uomo, un uomo vivo, ed ora non sa più nemmeno lui cosa è diventato: ha deduto al suo istinto ed è accaduto l'inevitabile, si è innamorato ossessivamente di Anna.
Posso dire solo che Anna è mia nonna