Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Anima E Cuore, Noi che perdiamo la tranquillità ed il sonno, non ci diciamo mai perché?
Bellissima versione di Francesco De Gregori, interpretata assieme alla moglie Francesca Gobbi, questo brano dà il titolo all'ultimo album in uscita oggi (26 ottobre 2018) del cantautore.
Un lavoro esclusivo, costruito assieme alla moglie e all'artista Mimmo Pallatino, collaborazione che contribuisce a rendere l'opera un vero e proprio gioiello per collezionisti (anche per i prezzi dell'edizione limitata, che si aggirano intorno ai 1.200 euro!).
Anema e core non è - naturalmente - un inedito, ma una reinterpretazione della celeberrima melodia anni '50 scritta da Salve d’Esposito e da Tito Manlio
Questa la versione originale:
Col rischio di togliere un po' di poesia, vi offro qui una traduzione del testo cosicchè anche chi non capisce il dialetto la possa comprendere appieno nel suo significato.
Trovo infatti particolarmente dolci le parole viste in relazione al video di De Gregori/Gobbi, girato in Inghilterra come l'intero album, perchè ne affiora quell'incredibile tenerezza che solo le coppie mature - a mio giudizio - sanno regalare.
Ecco a voi il significato letterale del brano.
Buona lettura:
Anima E Cuore,
Noi che perdiamo la tranquillità ed il sonno,
non ci diciamo mai perché?
bocche che non vogliono baci,
non sono queste bocche, oh no!
eppure, ti chiamo ma non rispondi
per farmi dispetto, forse?
Teniamoci così: anima e cuore
Non lasciamoci più, nemmeno per un'ora
Questo desiderio di te mi fa paura
Vivere con te, sempre con te, per non morire A che scopo ci diciamo parole amare,
Se il bene può vivere con un respiro?
Se soffri anche tu per questo amore,
Teniamoci così: anima e cuore!
Forse sarà che il pianto è dolce,
forse sarà che fa bene
quando mi sento più felice,
non è felicità
specialmente se a volte mi dici,
distratta, la verità
Questo desiderio di te mi fa paura
Vivere con te, sempre con te, per non morire
A che scopo ci diciamo parole amare,
Se il bene può vivere con un respiro?
Se soffri anche tu per questo amore, Teniamoci così: anima e cuore!
Teniamoci così: anima e cuore!
Fonte della traduzione