Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Non conoscevo ancora i nuovi pezzi dell'ultimo album (2017) di Brunori Sas. Cosa dire? Un gran bel pezzo. Brunori parla direttamente all'ascoltatore giocando con le sue aspettative su se stesso come autore e sul suo ascoltatore (tipico?).
La canzone è un abbagliante crescendo ed è una meta canzone, una canzone che parla di se stessa mentre si svolge. Autoreferenziale al massimo. Talmente tanto da parlare e risuonare nel cranio dell'ascoltatore che viene trasportato nel mondo e nelle convinzioni di Brunori.
Emanuele Gessi scrive molto bene su questa canzone e in generale sull'album: http://www.losthighways.it/2017/01/12/le-canzoni-contro-la-paura-di-brunori-sas/
Allo stesso modo Christian Rocca, firma del sole 24 ore fa un ritratto più generico dell'album e delle parole di Brunori Sas e delle sue canzoni: http://24ilmagazine.ilsole24ore.com/2017/01/le-canzoni-contro-la-paura-di-brunori/