Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
La Verità di Brunori Sas è una canzone sulla distanza tra desiderio e volontà.
È una canzone sulla forza di volontà e anche sulla necessità di distacco dal proprio ruolo.
Su internet si trovano varie e interessanti analisi sul significato e sul senso della canzone.
Estraggo dal video di Internazionale alcune riflessioni di Brunori stesso che ho trovato molto interessanti per una comprensione maggiore del pezzo.
È un pezzo che concentra tutte le mie paure e le mie ansie che in quel momento si stavano concentrando proprio perché si avvicinava la data delle registrazioni.
Il pezzo nasce da un dialogo tra me e me.
Il tono perentorio del pezzo è rivolto a me stesso.
È una predica che difficilmente riuscirei a fare a qualcun altro.
È una canzone sulla rimozione del dolore
La necessità di non identificarsi troppo con quello che si fa.
Non identificarsi troppo con un ruolo perché tutto passerà.
Fonte: Internazionale - Anatomia di una canzone
La sua è una narrazione collettiva che dà voce ai pensieri di una “generazione di mezzo”, a coloro che vivono tra l’attesa di una risposta ai tanti curricula inviati e il non aspettare più nessuno per mettersi in gioco in prima persona, con tutte le difficoltà e le responsabilità che ne conseguono.
Fonte: Intertwine
Un faccia a faccia con “La verità” che non abbiamo il coraggio di affrontare, per paura di modificare le nostre abitudini, di mostrarci deboli, di fare quel salto nel vuoto che destabilizzi le fragili sicurezze a cui ci aggrappiamo per non crollare sotto il peso delle necessarie metamorfosi.
Chiaranoica
Insomma La Verità di Brunori Sas è una canzone complessa e interessante che può scatenare varie e importanti riflessioni in ciascuno di noi se gli si vuole prestare un pò di attenzione.