Il sale della terra, significato

di Luciano Ligabue
Significato della canzone Il sale della terra di Luciano Ligabue
  • Interventi 15 / Visualizzazioni 15286 / Annotazioni 12

Significato più votato

Ligabue parlando della canzone il sale della terra dice

"Il sale della terra parla di una crisi che non è solo economica, ma sociale e di comportamento. Ha a che fare con il bisogno di potere, con le conseguenze prodotte da chi vuole conquistare il potere ad ogni costo e ad ogni costo mantenerlo. E’ una crisi talmente drammatica che non sono riuscito a non raccontarla in una canzone: in genere non lo faccio."

La canzone è proprio questo un elenco di cose negative nel quale ognuno può rivedere se stesso o gli altri. Un invito a non rimanere fermi mentre tutto ciò accade.

Una spiegazione completa si trova nell'articolo citato.

Immagine dell'utente Concetta | 33 Punti
20 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Zia
Zia

Le parole di Ligabue sono una completa spiegazione. È molto comodo trovare qui accanto anche le spiegazioni dei singoli versi dei quali Ligabue non ha spiegato il significato in modo preciso.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Non lo so a me scoccia un pò quando i cantanti si mettono a capo e si mettono a fare retorica.

Immagine dell'utente Piero

Anonimo sono completamente d'accordo con te a istinto c'è da dire però che apprezzo allo stesso l'impegno di chi magari anche se privilegiato tira fuori certi argomenti "scomodi".

Immagine dell'utente Manson

Io lo trovo troppo poco ironico. Noioso questo testo. Da cavaliere dell'ondata marcia e putrescente della più ovvia e facile antipolitica. Il solito Ligabue sinistrorso moralizzatore.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

E siamo nella merda.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Non siamo nella merda.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Musica "vagamente ispirata" a "gone away" degli offspring.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Luciano ha dato ancora conferma di essere il più grande artista di tutti i tempi.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Il più grande artista di tutti i tempi che cita il Vangelo senza renderne il giusto credito...

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

secondo me e stato molto utile x una ricerca di scuola

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

yeeeeee yeeeee il sale nella terraaaa

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

ahahahahh lo so bolzo

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

grazie alla/e persona/e che ha/hanno scritto queste cose!!!!GRAZIE!!!!!!

Ligabue ricorre ad una delle massime evangeliche più note (“Voi siete il sale della terra” – disse il Signore), inserendola in un’ottica più ampia, includendo se stesso in quel “sale della terra” (“Siamo il sale della terra”- canta Liga): dare quindi un senso: essere il senso; seguire una direzione: essere la direzione; avere un obiettivo: essere l’obiettivo; fare una scelta: essere la scelta; fornire un contributo: essere il contributo; insomma vivere ed essere “Il sale della terra”.

Immagine dell'utente Piero | 124 Punti
11 reazioni a questo significato

Penne sedie culi navi il grillismo imperante. Un ritratto della società dell'italia abbastanza impietoso ed efficace.

Immagine dell'utente Grep | 18 Punti
10 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Grep

"Siamo la chiarezza che voleva molta gente." Per chi se lo chiede è proprio in questo che vedo l'attacco ad un modo di semplificare questione assai complesse con poche demagogiche parole tipico di alcune componenti del movimento 5 stelle e ancor di più del leader Beppe Grillo. Allo stesso modo potrebbe essere un riferimento al Berlusconismo. Ma a quello attacherei sopratutto il verso : "Siamo quel tappeto steso sulla spazzatura"

Un elenco di tristezze italiane ed umane. Un elenco degli indici di crisi non solo economica ma anche umana. Il ritornello non so se interpretarlo come un inno ironico dopo questo elenco oppure come invito a rialzarsi.

Immagine dell'utente Paola | 6 Punti
6 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Rino

Il down jones dell'etica italiana è davvero a bassi livelli. Grande Ligabue.

"Siamo il comandante che mi fa l'inchino, siamo la ragazza nel bel mezzo dell'inchino". Scusate, ma ripetere due volte la parola inchino non vi risulta un po' ridondante? Non è che in origine la ragazza era nel bel mezzo di altro che poi è stato censurato? Comunque bella canzone.

Immagine dell'utente Eliziario | 31 Punti
6 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

esattamente, la ragazza era nel bel mezzo di altro.. ma proprio per non scendere nel volgare Ligabue ha pensato di ripetere la parola inchino, come dire: "a buon intenditor poche parole"

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Chiedere a Schettino e la sua amica..

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

L'inchino è anche una manovra particolare e rischiosa da fare con le navi... Non a caso è stato ripetuto il termine. ;)

Noi uomini siamo capaci di cose meravigliose ma nel contempo la nostra anima è spesso corrotta dal potere e dalla mania d'onnipotenza; Siamo il sale che da sapore ma contemporaneamente inquina la terra.

Immagine dell'utente Ettore | 37 Punti
5 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.
Ci sono errori?

Le più visualizzate di Luciano Ligabue

Immagine testo significato Leggero
Immagine testo significato Ho messo via
Luciano Ligabue, immagine
Le altre di Luciano Ligabue