La favola antica, significato
di Vasco Rossi
- Richiesto da Giuseppe Spina
- Ultima interpretazione:
- Interventi 2 / Visualizzazioni 4523
La favola antica è il ciclo della vita... si nasce si cresce e si muore ma nessuno lo vuole raccontare e quasi si dimentica finche la morte (la signora vestita di viola) non viene a prendersi la persona più cara (la mamma) e acquisendo la consapevolezza che la morte esiste ( vide la mamma poverina che sotto un albero dormiva) e che da quel momento ci sarà anche lei a farti compagnia (non devi piu avere paura di restare sola) ed è in quel momento che si capisce il senso della vita.. rifiutando il concetto della morte vivi una vita che non è reale (diventò vera, divento vita)
11
reazioni a questo significato
Significato più votato
Per me, la favola antica, riguarda il fatto che delle volte per imparare ad abituarsi a qualcosa di nuovo (dormire da soli) può essere necessario passare anche dei momenti difficili (piangere 100 sere) ma poi, alla fine, assimiliamo (poi si addormentò).
La favola, in quanto antica, parla -per come la leggo io- di come non c'era cosi molto tempo per gesti amorevoli e -come verrebbero considerati oggi- vizi da dare ai piccoli. "Vuoi dormire solo con la mamma?" Dice la signora vestita di luce viola "Allora io te la porto via, cosi impari a stare nel tuo lettino da sola". Poi la bambina ha imparato a dormire da sola ed allora la signora vestita di luce viola le restituisce la mamma e svegliandosi la ritrova a dormire sotto l'albero.
La parte dove "diventò vita" io la leggo come "la favola diventa viva" in quanto viene raccontata (ricordata) tramandata e quindi resta "viva". Lo testimonia il fatto che ne stiamo scrivendo commenti ancora oggi, due decadi dopo.
La vera morte è quando si viene dimenticati, come spesso Vasco ricorda durante i suoi concerti parlando di Massimo Riva.
...è solo la mia visione di questa favola.