Il tempo di morire, significato
di Lucio Battisti
- Richiesto da Giuseppe Spina
- Ultima interpretazione:
- Interventi 2 / Visualizzazioni 7286
non avevo mai pensato che la canzone potesse riferirsi ad un amore omosessuale, in quanto la mia lettura della canzone è con gli occhi di un disperato.
Il ragazzo in questione è talmente innamorato che è disposto a regalare alla donna la cosa più importante che possiede, cioè la sua moto.
Anche la frase "Mi basta il tempo di morire tra le tue braccia" non la leggerei in chiave omosessuale in quanto lui, ottenendo la possibilità di vederla per una sera, vuole rimanere con lei, tra le sue braccia (che indicano amore) tutta la vita;: la quale terminerebbe la sera stessa tra le sue braccia in quanto lui morirebbe per la disperazione data dalla consapevolezza che lei ami un'altro.
Questa m ia interpretazione del testo di Mogol è data soprattutto dall'interpretazione che fa battisti con la sua voce spezzata e la disperazione che trapela da ogni parola.
Grazie Lino per la tua interpretazione. Non ricerco mai il significato delle canzoni, ma stavo ascoltando i successi di Battisti poco fa e mi ha incuriosito il fatto che dicesse "so che ami un'altra" (la "a" e' un poco distorta ma e' chiaramente una "a"). Pensavo che l'oggetto della canzone fosse una donna che ama un'altra donna. La tua interpretazione ha piu' senso. Ad ogni modo, quale che sia, rispetto Battisti (ancora piu' di prima) per avere sollevato un tema che al tempo non veniva quasi mai discusso.
Significato più votato
L'oggetto del suo desiderio non è una donna bensì un altro uomo. E' la storia di un amore omosessuale. Gli indizi sono numerosi: 1. la motocicletta: regalarla a una donna non è un argomento molto convincente, a un uomo invece.... 2. "Mi basta il tempo di morire tra le tue braccia" è un'immagine che suggerisce una figura debole tra le braccia di una più forte, un uomo appunto. 3. lui è disperato perché lo vuole amare e l'altro è etero ("lo so ami un altroaa..." ascoltate bene). C'è tutto Pasolini in questa canzone, tutto un mondo di amori tormentati, di ragazzi dai jeans stretti, il giubbotto di pelle e la moto di Marlon Brando.
una moto di solito in quegli anni era nei desideri di giovani e di norma poteva parlarsi di scambi solo tra maschi
Dopo queste interpretazione Battisti è stato profanato... addirittura un significato omosessuale....che tristezza , che piattume emotivo e che restrizione intellettuale....