Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Grazie Nomadi
Non fermarsi mai all'apparenza.
Buona sera, ma almeno sapete chi ha scritto questo testo? un Pisano di sinistra, un po' rivoluzionario, figlio di una famiglia bene. Ma pensa te.....
Io penso che questa canzone voglia far valere le ragioni di un anticonvenzionalismo che si contrappone alla società in cui viviamo. " così quando il sole muore fiore perdi il tuo colore, le qualità che ti hanno reso vero ma chi lo
dice che il fiore è nero". Quando dice " le qualità che ti hanno reso vero " questa affermazione si ribella al fatto che non tutto ciò che è dato per scontato lo sia. È un inno ad essere positivi e vedere il bello nelle cose, anche quando sembrano brutte. Il fiore nero è sinonimo di tristezza, fallimento. Io penso che non tutti i mali vengano per nuocere, può sembrare nero in apparenza, ma in realtà da sempre seguito a belle cose.
Il resto del testo segue ne è la conferma. Guardiamo sempre il bicchiere mezzo pieno.