L'uomo di monaco, significato
di Nomadi
- Richiesto Anonimo
- Ultima interpretazione:
- Interventi 4 / Visualizzazioni 15402
Augusto scrisse questa canzone ripensando ad un uomo che aveva visto in un bar di Monaco, immaginando la sua storia durante la seconda guerra mondiale tra le file naziste. Interessante
il fatto che, nonostante le brutalità di cui si sono macchiati i nazisti tedeschi, quest'uomo viene presentato appunto come un uomo che è dovuto sottostare agli ordini, subendo la ferocia e il dolore del conflitto: "non aveva artigli, tremavan le sue mani, come quelle di mio padre".
3
reazioni a questo significato
Alla fine muore ma come?
Lui ricorda suo padre e i bambini ebrei
0
reazioni a questo significato
0
reazioni a questo significato
Significato più votato
Augusto Daolio scrive questa canzone ispirandosi a un giorno nel quale era a Monaco. Seduto ad un bar vede una persona anziana e immagina che sia stato un ufficiale tedesco.
Alla fine che succede alla persona del bar.