Domani, significato
di Lucio Dalla
- Richiesto da Stefy
- Ultima interpretazione:
- Interventi 3 / Visualizzazioni 8055
In questo testo il maestro ci pone dinanzi ad un grande mistero quale é l'amore e lo fa in una maniera così intima, così profonda da tenerci dentro e fuori al contempo di questa storia. Una storia come tante, una storia come poche. É difficile perdonare in amore, ma è piú difficile forse non riuscire a farlo. Quando l'altro diventa una parte di te, come si fa a punirla...sarebbe un pò punire se stessi e allora si cerca un'altra strada, quella del domani. Al domani si demandano speranze, si affidano sogni quanto incertezze. Lontani ma vicini, affidati alla casualitá del vento...il vento del futuro che potrá ricongiungerli o respingerli per sempre...
Può essere invece che l'amata sia ascesa al cielo. E allora ci si può chiedere se quella speranza non sia legata invece al giorno in cui entrambi si possano rincontrare in forma di nuvola nel cielo, unico modo di riconiugarsi..forse più fiabesca ma mi piace pensarla così.
Significato più votato
Lo vedo come una struggente poesia tra chi innamorato si trova abbandonato. Da solo con i suoi dubbi e con qualche maltrattamento ricevuto. Di giorno lo insulta ne parla male e poi la sera lo assale la nostalgia.. e si ritrova a cercare di nuovo la persona di cui è innamorato profondamente (perchè tu sei, dentro di me).
Poi alla fine vedo la speranza di poter tornare insieme. Speranza che spesso nelle situazione di abbandone una persona si auto-inietta nelle vene dei propri pensieri. Continuando a tormentarsi.
Lui abbandonato, disperato, vicino ad una cabina telefonica chiede al telefono di incontrarsi di nuovo. Questa sera.
A questo punto nell'ultima strofa esplode un finale poetico fatto di immagini. Fatto di nuvole. La metafora delle nuvole. Per non essere più lontani ma di nuovo vicini come le nuvole nel cielo. E poi di nuovo spazzati via dal vento. Per reincontrarsi, forse, domani.