La casa in riva al mare, significato
di Lucio Dalla
- Richiesto Anonimo
- Ultima interpretazione:
- Interventi 17 / Visualizzazioni 43607
"la casa in riva al mare" è l'espressione più alta della mente umana nel viaggio verso una libertà incondizionata e senza vincoli di sorta.
Sono i sogni a tenerci vivi

parla di un uomo chiuso in una cella,che vede una ragazza che si affaccia dalla casa in riva al mare,Maria è il nome dato da lui,sogna di stare con lei e fare lunghe passeggiate per vedere la bellezza della città ,gli anni passano,Maria è ancora dentro il cuore di quest'uomo anche se lei si e spenta nella morte,lui innamorato dice:"Ancora la mia donna sei tu":.....e poi muore raggiungendola nel paradiso
Grazie per la ripetizione..PRRRRRR
Bravo.Tiesiog gerai pasakyta.Canzone bellissimo.Regina dalla Lituania.
credo si tratti di un carcerato sopra un'isola.......la cui libertà mentale è così immensa che ogni mattina con la stessa forza e speranza del giorno prima ,sogna di vedere salutare e soprattutto amare la sua donna (Maria) è immensamente sublime per lui pensare che la sua donna lo aspetti oltre ogni limite temporale.Grande!

giusto cosi
Condivido pienamente
Il carcere può essere inteso in senso figurato, come qualcosa che opprime fa soffrire e rende difficile affrontare giorno per giorno la vita. Una illusione, come può essere un amore immaginario, impedisce alla speranza di spegnersi e dà la forza di andare avanti malgrado tutto, creando l'attesa di un futuro migliore. Anche se in realtà non cambia nulla, l'illusione impedisce di cedere alla disperazione e così passa la vita...fino alla libertà dello spirito...

Credo che sia proprio cosi' non ho dubbi
Vivere ristretto deve essere un'esperienza molto dura e vivere da ergastolani senza o con poche, speranze crea un corto circuito da cui si può uscire solo entrando in una dimensione spirituale che nella vita libera era negata. Dalla immagina una bellissima fantasia d'amore. Bella canzone, molto bella senz'altro la canzone, quanto a donare un orizzonte più ampio al ristretto, non lo vedo. Ma i poeti son poeti ed io non lo sono, perciò immagino altre strade per affrontare la mancanza di libertà.
Condivido pienamente
Sognare anche. Nei momenti difficili che la vita ti sbatte in faccia. Sapersi aggrappare ad un sogno è un'arte. Questa canzone per me invita a coltivare e coccolare i sogni che aiutano e ridanno un po' di leggerezza. Accorgersi dei capelli bianchi senza aver sognato o non avere sogni, che tristezza!
... e poi fu solo in mezzo al blu... come se sapesse realizzare il sogno.
Significato più votato
Il bisogno d'amore,travalica le sbarre di una cella,reale,o piu spesso immaginaria.Abbiamo la forza di piegare quelle sbarre, ? Se si, troveremo il vero amore, o almeno,ci avremmo provato,ma tutti almeno una volta nella vita hanno il diritto o, forse meglio , la speranza, di vedere una casa bianca in mezzo al mare...........
già, è proprio così
Pienamente d'accordo. Mi metto pero' al posto della persona che stava in cella. Secondo me si sentiva morire ogni giorno che passava. Lo dice anche il testo : Una speranza e una follia...
Tutte le volte che non si può o non si riesce a vivere un amore...e lo si sogna ...e lì si accarezza con il pensiero...e lo si rimanda ad un domani migliore