Bravo. Una specie di bohemian rapsody all'italiana ma con un testo molto bello e significativo
Assia grazie per icomplimenti. Hai ragione una specie di Bohemina Rapsody. Ho avuto la fortuna di incontrare Lucio con amci si è fermato a chiaccherare con noi come se fosse veramente un vecchio amico. Oltre che un genio, una brava persona.
Secondo me descrive la notte di una coppia di innamorati nel periodo della guerra e di disperazione che pensano al domani e a cosa succederà. Ma questo non impedisce a loro di amarsi e di pensare a un loro figlio che se fosse femmina si chiamerà futura, un nome che la distinguerà dalla distruzione di quel periodo. E come se descrivesse proprio il momento di amore e ti fa vivere la passione di quest'uomo innamorato.
Questa canzone, o meglio questa poesia in musica è stata scritta davanti al posto di varco di checkpoint charlie nella germania ovest nel periodo della guerra fredda da Lucio Dalla. Quest'ultimo reduce da un suo concerto a Berlino. La storia narra il "futuro" di due giovani divisi dal famoso muro di berlino e di quello che sarà .... "Chissà , chissà domani...."
concordo e tra l'atro è l'interpretazione che Dalla rilasciò in un'intervista
il desiderio di un progetto futuro/a di due amanti che vogliono trasmettere la loro passione a tutta quanta l'umanità e proporre la speranza di un figlio come proseguimento di vita per tutti quanti gli uomini.
Secondo me non si può dare un senso a una poesia...bisogna lasciare che sia la sensibilità di chi ascolta a darne un senso...e futura è una bellissima poesia che non può essere ridotta ad un significato preciso e univoco.
Cara Vera ci mancherebbe che una persona non possa dare un proprio significato personale ad una canzone (anzi il bello è proprio quello) ma per la cronaca Lucio in diverse interviste dichiarò di aver scritto la canzone a Berlino menre guardava il muro che simboleggiava il mondo diviso in 2 e pensò a come due giovani innamorati potevano interpretare la paura della guerra fredda e della nascita di un figlio.
Futura è una canzone che viene citata anche nell'ultimo singolo di Jovanotti
Discussione | |||
---|---|---|---|
![]() |
😎 Fatti e curiosità, la nuova funzionalità 🎉 | 01 Febbraio 2019 00:29 |
1
risposta
|
![]() |
Nuovo editor di testi! | 02 Novembre 2018 17:58 |
0
risposte
|
![]() |
🆕 🔎 Nuovo sistema di ricerca! 😃😃 | 24 Settembre 2018 13:18 |
0
risposte
|
![]() |
🔢 🔢 🔢 La resa dei conti. 🤑 🤑 🤑 | 17 Settembre 2018 15:38 |
1
risposta
|
![]() |
Ciao, quali miglioramenti vorreste vedere in questo sito? 🙇 | 17 Settembre 2018 15:35 |
4
risposte
|
Vai alla pagina delle discussioni / Inizia una nuova discussione |
Utenti online in questo momento: 15
Significato Canzone, allo stesso modo di Wikipedia, è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono chiedere il significato delle canzoni, esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed annotare i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in forma anonima in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare. Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di chiedere il significato di una canzone e/o ha piacere di giocare o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle classifiche che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare Facebook o la pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Lucio scrisse questa canzone nel 1979, quando era a Berlino, seduto su una panchina davanti al famoso muro. Era l'epoca della guerra fredda con l'Europa divisa un 2 tra il blocco capitalista e quello comunista. E la divisione era rappresentata anche fisicamente dal muro. Lucio si immaginò (o vide realmente non importa molto) 2 giovani innamorati, ma allo stesso tempo un po' insicuri ed ebbe l'intuito di costruire una canzone sulle paure che potevano avere i 2 giovani d fronte a futuro incerto "Non esser così seria, rimani I russi, i russi gli americani No lacrime non fermarti fino a domani" Nonostante questo i due innamorati progettano un futuro assieme e addirittura l'idea di un figlio "nascerà e non avrà paura nostro figlio" e se è una femmina si chiamerà Futura" e i due finiscono per fare l'amore "Di più, muoviti più fretta di più, benedetta più su, nel silenzio tra le nuvole" L'amplesso è simboleggiato dall'aumento del ritmo della canzone che da ballata lenta diventa un rock. Poi torna la calma e i due non hanno più paura del futuro "aspettiamo che ritorni la luce di sentire una voce aspettiamo senza avere paura, domani"