Albachiara, significato
di Vasco Rossi
- Richiesto da Rino
- Ultima interpretazione:
- Interventi 4 / Visualizzazioni 33912
Per me Alba Chiara è una canzone su una splendida giovane, la sua innocenza che incontra il mondo ed i suoi aspetti. La mano furtiva è il simbolo di un principio di autoerotismo. Forse la canzone più suonata di Vasco Rossi.
la ragazzina alla quale vasco dedidò la canzone era la figlia di un barista di zocca. vasco la vedeva tornare a casa da scuola. frequentava la scuola media, quindi aveva tra gli 11 e i 14 anni (vasco aveva passato i 25, se non sbaglio). scrisse il testo nella cucina di casa, mi pare in presenza della madre. la musica invece fu composta da massimo riva, che l'aveva intitolata "seveso" (comune milanese dove avvenne una catastrofe ambientale). tempo dopo, vasco disse alla ragazzina di essere lei la protagonista di albachiara, ma lei non gli credette, gli rispose che non ci credeva, che doveva essere per forza una più grande, e se ne andò. vasco descrisse poi questo episodio in "una canzone per te" : " [...] una canzone per te/ e non ci credi, eh? / sorridi e abbassi gli occhi un istante/ e dici "non credo d'essere Così importante" / ma dici una bugia /e infatti scappi via / una canzone per te, come non è vero sei te / ma tu non ti ci riconosci neanche [...]".
Forse non solo la vedeva passare sotto casa. Magari la vedeva anche di nascosto senza farsene accorgere.....
Si è vero la canzone parla di una ragazza che Vasco vedeva passare ogni giorno quando usciva da scuola. L'introduzione al pianoforte è di Gaetano Curreri.
Significato più votato
Alba Chiara fu scritta nel 1979 per una ragazzina che Vasco vedeva passare sotto la sua finestra. La storia è stata raccontata dallo stesso Vasco sul suo profilo Facebook. Anche una canzone per te è stata dedicata alla stessa ragazza.
👏👏👏👏👏👏bravo/a