Tanto il resto cambia, significato
di Marco Mengoni
- Richiesto da deb
- Ultima interpretazione:
- Interventi 5 / Visualizzazioni 10117
Un addio per un amore finito.
verrà l'inverno neve scenderà il silenzio ti cancellerà
Da queste parole si deduce che è lui a soffrire ad essere lasciato. È quindi il racconto di una separazione amara e subita. L'amarezza esplicità continua nel successivo passaggio:
non verrò a cercarti,io ti scorderò servirà del tempo e guarirò..
Proprio perchè quando si è innamorati a volte capita di essere follemente, malamente malati per il proprio compagno.
La canzone ha queste basi, poi proprio come chi viene lasciato il pensiero è molteplice. La rabbia nei confronti di chi ti ha lasciato si alterna alla speranza di un ritorno e allo stesso tempo alla ricerca di una accettazione.
È quasi mattina quando lui sta pensando a quella persona che gli ha dato tutto e che, andando via, ha lasciato quella sensazione di vuoto che contorce lo stomaco.
A volte la vita è indomabile e a causa di forze maggiori accadono cose non perfette, non come le vogliamo noi.
Per il troppo amore a volte è bene lasciare andare una persona, anche se ciò significa vederla con un'altra, e sorriderle, stringerle, mentre noi ci autoconvinciamo di poterla dimenticare, che il tempo aggiusterà tutto.
Cerchiamo di curarci da quest'assenza.
I nostri sentimenti però, sono indipendenti, non hanno padrone, non seguono regole. I nostri sentimenti fanno quel che vogliono.
Le amicizie cambiano, la moda, la casa cambia, le notizie cambiano. Mentre l'universo si aggiorna Lei rimarrà il nostro luogo, il nostro universo.
in qualsiasi circostanza lui cerca di dimenticare un amore che lo ha lasciato
Beh già dal titolo si capisce molte cose : tanto resto cambia presuppone che ciò che è al di fuori di te cambia muta va avanti mentre ciò che è dentro di te ovvero i sentimenti emozioni quelli no. I concetti chiave sono :
Abbandono di un Amore
Dolore
Rinascita
Significato più votato
É un amore impossibile. Un amore ancora vivo ma che per delle ragioni che non dipendono da lui non può essere vissuto; "se cambierà per te nascerò ancora", "se cambierà resti tu, l'universo" fanno capire come questo sentimento sia vero e duraturo, e lasciano intravedere la speranza di un cambiamento da parte dell'altra persona cosicché poi ci possa essere un futuro. La separazione é forzata in quanto adesso "non c'è più ritorno" e per questo, nonostante la possibilità di perderla e vederla con un altro, "é giusto così" e non può far altro che cercare di dimenticarla, nella speranza che lei torni.
la canzone ée bella e profonda proprio clme Marco:3