20 sigarette, significato

di Marco Mengoni
Significato della canzone 20 sigarette di Marco Mengoni
  • Interventi 5 / Visualizzazioni 9894 / Annotazioni 1

Significato più votato

Parla della fine di un amore. All'inizio contrappone le due visioni di entrambi gli amanti, Lei scettica della durevolezza delle cose e della sua voglia di vivere l'istante di ogni cosa, mente Lui scettico sotto un altro punto di vista, scettico verso i propri sentimenti, non riuscendo ad ammettere a sé stesso quanto Lei sia importante nella sua vita. Nella strofa successiva si viene a delineare il fatto che la storia è effettivamente finita e che lui torna a pensare al passato fumandosi le sue sigarette (modo, forse, con il quale cerca di riempire il vuoto che l'assenza dell'amata ha provocato).

Non riesce nemmeno a vedere l'importanza del cielo, se nel quale l'unico aquilone che vede volare è proprio lui stesso a portarlo, sottolineando qui quanto si senta inutile e di poco valore senza di Lei. (Il "Come sai non è per sempre" rimanda al primo verso, mentre il "Non più" conferma il fatto che ormai la loro storia è finita.)

La rinascita avviene nelle successive due strofe: " [...] Io credo di star bene E spero che tu sia felice Come me.

E casa, viaggi e poi l’amore Due occhi che guardano i miei E non sono i tuoi [..]" Trova la svolta in un nuovo amore, che gli fa dimenticare quello precedente finito poco piacevolmente, ma non solo, oltre avere trovato un'altra che l'ha fato rinascere, soprattutto, riesce a ritrovare la voglia di stare con sé stesso, prima di chiunque altra. ("Ho voglia di camminare solo con me.")

Riconosce il fatto che, se dopotutto la storia precedente non è andata come sperava, era forse perchè non erano fatti l'un per l'altra (detta molto banalmente), ed emerge dal verso: "e penso che eravamo solo passi piccoli che vanno in due diverse direzioni". Inoltre si può connotare dall'ultimo verso dell'ultima strofa: "E se per caso tu domani ti trovassi qui Sarebbe bello dirsi, infondo va bene così." che non prova rancore per la sua ex, per colei che ha sofferto una volta esser stato lasciato, quel "va bene così" allude al fatto che forse se è andata a finire in quel modo, forse era perchè non poteva andare altrimenti. Dopo questa rottura, infatti, trova di nuovo la pace, l'amore. Un nuovo amore.

Immagine dell'utente Mad. | 9 Punti
7 reazioni a questo significato

Fuma guardando le foto della donna che ama e che ha amato che ora non è più con lui. Canzone piena di malinconia e nostalgia di un passato che non c'è.

Immagine dell'utente Zaccaria | 41 Punti
3 reazioni a questo significato

sarà sempre una delle mie canzoni preferite in assoluto.
parla di un amore passato che passato probabilmente non sarà davvero mai: un amore che il protagonista ha dovuto dimenticare a forza, archiviare, e sostituire, forse perché non aveva più la forza di portarlo avanti ("non è poi per per sempre / voglio vivere ogni istante. [...] e casa, viaggi e poi l'amore / due occhi che guardano i miei / e non sono i tuoi"). un amore non corrisposto, o non accarezzato dall'amata quanto lui avrebbe voluto ("solo un aquilone che resiste al vento gelido /
se a portarlo ero solo io"). adesso quell'amore è lui stesso, solo e spaesato nel cielo brullo e freddo della vita, e resiste a malapena tra i ricordi e i rimpianti: "e non c'è niente di speciale su nel cielo". la canzone si chiude con un'immagine di speranza: "e penso che eravamo solo a passi piccoli / che vanno in due diverse direzioni / e se per caso tu domani ti trovassi qui / sarebbe bello dirti in fondo va bene così". un giorno, guardandosi indietro, la consapevolezza che quell'amore non poteva avere futuro vincerà su tutto il resto. rimarrà l'amarezza, ma si troverà la forza di andare avanti e lottare per qualcosa, semmai possa esistere, di più bello. come dice foer, d'altronde, non si può amare di più che quello che ci manca.

Immagine dell'utente Lino | 29 Punti
1 reazione a questo significato

cerca di dimenticare un'amore che lo ha lasciato

Immagine dell'utente Alighiero | 28 Punti
0 reazioni a questo significato

"Un'aquilone che resiste al vento gelido", secondo me significa che lui che resiste alla tristezza di un'amore che se ne è andato, che lo ha lasciato.

Immagine dell'utente Emidio | 28 Punti
0 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Alessandro D.

Ho copiato la tua interpretazione anche dentro le annotazioni qui a fianco: http://significatocanzone.it/annotations/177

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Marco Mengoni

Immagine testo significato Guerriero
Immagine testo significato L'essenziale
Immagine testo significato Pronto a correre
Marco Mengoni, immagine
Le altre di Marco Mengoni