Perchè no, significato

di Lucio Battisti
Significato della canzone Perchè no di Lucio Battisti
  • Interventi 8 / Visualizzazioni 22538

Significato più votato

Che l'amore vero, sentito, non è fatto solamente di grandi passioni o di grandi esagerazioni, anzi, si esprime nella quotidianità dei gesti e delle parole, nel passeggiare con la tua compagna, far la spesa col carrello sotto al suo braccio, ... l'insieme di tutte queste azioni, gesti, rendono inutile addirittura il rispondere alla domanda se ti amo o no ... non lo so però ci stò! E' una delle più belle poesia sull'amore mai scritte, oltre ad una musicalità che fa pienamente coppia con il testo!

Immagine dell'utente Luigi | 27 Punti
27 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Perché no non è una canzone d'amore. il prptagonista non sa se ami o meno la prorpia... partner? Come puoi amare qualcuno a cui dai del lei? "Scusi lei\mi ama o no?" Forse parla di un innamoramento, questa canzone. Forse parla di una donna straniera, di una di quelle relazioni fugaci che si ibtrattengono fra persone di due nazioni - o città - diverse. Quello che però più mi colpisce di questa canzone è il "Non lo so, però ci sto". La prima volta che lo ascoltai lo trovai quasi ironico... come puoi non sapere di amare? Come può una persona "starci"? Però... però adesso ho capito quanto sia significativo "lo stare all'amore". È un treno che va colto, un'occasione che va presa. E se ci si domanda perché chiedersi di rimando... "perchè no?"

Immagine dell'utente Ausonio

anonimo, dai retta all'altro anonimo, "Perchè no" è una canzone d'amore, ascolta bene i testi prima di sparare sentenze

Immagine dell'utente Pietro

Battisti l'ha scritta per provocare l'ascoltatore;la musica è comunque bella

Immagine dell'utente Tommaso

Giocano agli sconosciuti, per questo si danno del Lei.

Immagine dell'utente Nestore

Giusto Tommaso!

Immagine dell'utente Radio

pensiamo per un attimo in che tipo di mondo viviamo adesso, tutto materializzato, di fretta, senza anima e senza nessuna passione per le persone e per le cose, mentra questo brano da molta importanza ai semplici gesti che si fanno durante una giornata: Fermarsi in trattoria per un panino! e restar due giorni a letto e non andar più via. é meraviglioso!!! invita a fermarsi e meditare. Battisti un grande!!meditare e

Immagine dell'utente Radio

Perché no é un brano che Lucio battisti non ha cantato molto in pubblico ma é rimasto sempre piuttosto di nicchia mà, considero il testo e la musicalità che si incastrano a meraviglia! uno dei più poetici dell'artista, ogni tanto anche io ci provo ad eseguirlo e mi rendo conto che é proprio un valzer lento scritto magistralmente a quattro mani e molto difficile da cantare perché Battisti lo incastra in tre quarti. quando lo ascolto ho sempre la pelle d'oca. Battisti per sempre indimenticabile!!indimenticabilesti unico!! indimenticabile!eseguito da interpetrarlo

Immagine dell'utente Vienna

Perché No parla dell’amore per una prostituta; forse un vero ed autentico amore.
Nel testo originale sul vinile, alla fine c’è “Chiderti all’improvviso quanti soldi vuoi, poi trattar sul prezzo e infine darti la metà e strapparti il reggiseno, come in preda al vino, poi alzarsi e freddamente dire, non mi va” .
Questa strofa è presente solo nel testo ma non è cantata da Lucio.
Per me non toglie nulla alla bellezza dell’amore rappresentato in questo brano, anzi lo rende più vero.
Un uomo che ama una donna anche se sa di non essere ricambiato.

Immagine dell'utente Diana

Vienna, ma che sostanze ti sei fatto?

Immagine dell'utente Zaccaria

Vero. Avevo l'album originale e nel testo c'è questa terza strofa, mai incisa. Che Mogol dicesse il motivo

È la canzone dell'amore vero, quello che dura e cresce nel tempo, quello che lega due persone per tutta la vita. Questa coppia è totalmente in sintonia ed il rapporto è diventato talmente confidenziale e giocoso che i due arrivano a darsi il "lei" facendosi una domanda che qualsiasi altra coppia si farebbe dandosi il "tu". Meravigliosa è l'immagine di lei (o lui) che si appoggia all'altro nel fare la fila alla cassa del supermercato; non è un appoggiarsi dovuto a stanchezza ma la necessità di un contatto fisico che appaga e rende unico un momento di normale quotidianità...

Immagine dell'utente Pino | 2 Punti
10 reazioni a questo significato

la canzone intera è un'altra cosa

Immagine dell'utente Romeo | 33 Punti
1 reazione a questo significato
Immagine dell'utente Rosalba

Hai ragione Romeo, ho ripreso il vinile di Battisti ieri dove c’è il testo, compresa l’ultima strofa che Lucio non canta. Si capisce perfettamente che la domanda “scusi d

Il testo è sbagliato è quello di 29 settembre

Immagine dell'utente Alessandro67 | 356 Punti
0 reazioni a questo significato

è l amore forte di due innamorati che fanno tutto insieme,anche la spesa al supermercato.

Immagine dell'utente Sandro | 32 Punti
0 reazioni a questo significato
Azzarderei a un sogno mentale di un soggetto, solo, che girando qua e la, ha incontrato una donna straniera giusta per lui. Ad incontro avvenuto, a entrambi qualcosa è scattato ma, sono riusciti a trattenersi mantenedo le distanze... e a promettersi di rivedersi quanto prima. È a questo punto che il soggetto descrive nella sua mente, come vorrebbe che fosse il futuro con questa splendida straniera. Fra le varie ipotesi mentali, si chiede spesso se possa funzionare o meno ma, rassicurandosi, la risposta è sempre la stessa...perché  no?! ( perchè non potrebbe funzionare? )
Gran bel pezzo, solo che, nonostante si parli di una donna Inglese, chissà perché  immagino si tratti di una storia ambientata in Francia. Mah.
e-zio.
Immagine dell'utente Evita | 1 Punti
1 reazione a questo significato
Immagine dell'utente Giorgio

Non vorrei essere disfattista ma, dalla narrazione, sembrerebbe che, entrambi, si siano piaciuti sin da subito però, successivamente all'incontro, è stato scritto il testo della canzone e la domanda sorge spontanea...potrebbe essere che non si siano mai più rivisti?!
Proporrei di riascoltare il brano, facendo fede a questa ricostruzione, perchè no?!
e-zio.

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Lucio Battisti

Immagine testo significato Anche per te
Immagine testo significato La luce dell'est
Lucio Battisti, immagine
Le altre di Lucio Battisti