Occhi di ragazza, significato
di Lucio Dalla
- Richiesto da Patrizio
- Ultima interpretazione:
- Interventi 3 / Visualizzazioni 5266
Chiedetelo a Bello Figo... se ha milioni e milioni di visualizzazioni contro le migliaia di Dalla un motivo ci sarà.
1
reazione a questo significato
Bello figo chi?
ciao Vania, paragone un po' impietoso, confrontare Dalla con un fenomeno tipo Bello figo ovviamente non ha senso, in primis perchè gli strumenti di valutazione sono diversi... Bello figo è un fenomeno recente (e forse passeggero?) che risponde ai criteri di visibilità di social e rete, Dalla no. Non per sminuire Bello figo, che personalmente non mi piace ma di cui posso capirne una certa sensatezza dal punto di vista sociologico, ma tenderei a vederli come due espressioni alquanto differenti.
"Gli occhi di ragazza" di Baldazzi-Bardotti sono lo specchio della vita di chi vive momenti felici e altri tristi, una luce che trasmettono e esprimono i sogni e le speranze ma anche le angosce e le delusioni che seguono, occhi che nel tempo, inevitabilmente, si spengono con una lacrima. E' una poesia musicata da Lucio Dalla dove il mare è nella sua vita.
1
reazione a questo significato
Significato più votato
La ragazza della canzone nn è una donna, è la vita: occhi di ragazza quanti cieli, quanti mari che MI ASPETTANO; sono le esperienze della vita, occhi di ragazza se vi guardo, vedo i sogni che farò; sono le aspettative che ogniuno ha nella propia vita; partiremo insieme x un viaggio, per città che non conosco; è lo svolgersi della vita stessa, il viaggio é la durata della vita di ciascuno; quante primavere che verranno e felici ci faranno, sono già negli occhi tuoi; le primavere sono gli anni, sono già negli occhi tuoi perché, almeno in parte, tutti noi abbiamo un destino.
Occhi di ragazza io vi parlo coi silenzi dell'amore, e riesco a dire tante cose che la bocca nn dirà; significa che molte volte riusciamo a parlare soltanto con noi stessi, e quindi con la nostra vita, sopratutto per questioni amorose, infatti, riesco a dire solo a te, mia vita, cose che nn direi a nessuno, appunto, che la bocca non dirà.
Quando ti risvegli la mattina, tutto il sole nei tuoi occhi, significa che ogni giorno è un nuovo giorno, dove si può ricominciare da capo, a prescindere dai problemi che avevamo ieri.
Quando si fa notte e nella notte nei tuoi occhi c'è una luce che mi porta fino a te; significa che quando piombiamo nel buio dei problemi che ci colpiscono, la vita ci illumina e ci porta fuori dalle tenebre, appunto ci guida alla luce, a riemergere.
Un giorno in loro scoprirò, quello che tu nasconderai; significa che purtroppo arriverà il momento in cui dovremo prendere atto del tempo che passa, a prescindere dalla voglia di vivere che abbiamo
Occhi di ragazza questo viaggio prima o poi sarà finito, una spiaggia vuota senza mare, io dovrò vedere in voi; la spiaggia vuota senza mare é la vecchiaia.
Occhi di ragazza quanto male vi farete perdonare; significa che malgrado tutto, sofferenze sconfitte, delusioni che incontreremo non possono offuscare l'amore per la vita.
L'acqua di una lacrima d'addio sarà l'ultimo regalo che da voi riceverò; questo penso che non abbia bisogno di spiegazioni.
Io la vedo così.
interpretazione molto personale ma suggestiva... volendo rimanere nell'allegoria, potrebbe anche simboleggiare l'Arte, la Musica e, diciamo pure, la Gloria, che offrono felicità ma richiedono anche tanti sacrifici; e quindi delusioni, dolori, ma alla fine la sua morte sarà pianta da quanti non solo lo hanno ammirato ma gli hanno voluto veramente bene, e questo tributo d'affetto sarà appunto l'ultimo regalo autentico, al di là di tutti gli orpelli.
scusate se ritorno sulla mia interpretazione: ho detto "volendo rimanere nell'allegoria"ma ci sarà veramente un'allegoria? il Lucio 27enne di Terra di Gaibola, che ancora non ha composto quella pietra miliare che è 4 marzo 1943, è già così filosofo? qui i parolieri - ci vorranno anni prima che lui si dedichi a scrivere i propri testi- sono quelli abituali dei suoi esordi, Gianfranco Baldazzi e Sergio Bardotti, e la canzone era destinata a Ron che doveva cantarla a Sanremo, ma fu bocciata nei provini, e lanciata poi da Gianni Morandi.