Milano, significato

di Lucio Dalla
Significato della canzone Milano di Lucio Dalla
  • Interventi 2 / Visualizzazioni 8839

Significato più votato

Milano appartiene all'album omonimo Lucio Dalla, pubblicato nel 1979.

Che significato ha?
Come dichiarato nello stesso titolo, si tratta di una canzone dedicata al capoluogo lombardo, che ne descrive i tratti amari e dolci, gli aspetti positivi e quella sensazione di tensione che lascia ogni qualvolta le ci si avvicina.

Su Milano è stato detto:

"Con poche pennellate Dalla descrive una Milano cosmopolita e mondana, moderna e antica, grigia e di una bellezza fiera: “Milano, sguardo maligno di Dio, zucchero e catrame” in cui si fa una domanda in tedesco e si risponde in siciliano."
Fonte.

"Su una musica dagli accenti jazzati e quasi cinematografica nella sua capacità evocativa, Dalla tratteggia il ritratto a metà tra l’affettuoso e lo spietato di una città che all’epoca vedeva l’alba di una rinascita economica e politica che avrebbe poi portato negli anni Ottanta alla cosiddetta “Milano da bere”".
Fonte.
Immagine dell'utente Clea | 2 Punti
1 reazione a questo significato
 Il giorno in cui Craxi morì, Dalla disse al concerto: “Oggi ho perso un amico”, e gli dedicò Milano 
Immagine dell'utente Santo | 1 Punti
2 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Aroldo

Grazie non lo sapevo.

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Lucio Dalla

Immagine testo significato Cara
Immagine testo significato Anna e Marco
Immagine testo significato Futura
Lucio Dalla, immagine
Le altre di Lucio Dalla