Lost in the weekend, significato
di Cesare Cremonini
- Richiesto da Sergio F.
- Ultima interpretazione:
- Interventi 2 / Visualizzazioni 6733
Un parallelo, il video e il testo della canzone…
Anche i cinesi in fila si fanno delle domande sebbene non abbiano Google, e siano ‘incasellati’ nel senso del dovere della settimana… cosa succede se mi ritrovo da solo a gestire tutto quello che non è mio ma lo diventa?
Sto bene, sono pieno di potere-energia gioia ed eccitazione… ogni momento è una scoperta! Posso improvvisare in avanscoperta… e poi scoprire che sto bene anche da solo e fare cose ‘pazze’ solo per il piacere di stare bene, mi ascolto, facendo finta di…
Quindi la vera spinta creativa, quella tutta adolescenziale, energetica e piena di vita-scoperta diventa il fare finta di… e poi Esserlo: assumersi la responsabilità seria di guidare e quindi se potessi guidare la macchina di papà… e di fatto la Guido per andare a vivere un mondo da condividere con pochi ma sinceri amici, un mondo da vivere come protagonista, dove la paura rimane, ma oltre c’è solo scoperta di sé, oltre i confini e le aspettative ‘adulte’.
Questo mondo è prezioso in ogni momento anche nel panorama di luci da contemplare… l’ho generato io questo momento con il mio coraggio di scoperta, ma questo stato d’animo poi finisce… come il weekend. C’è un rientro nel ruolo che è proprio del figlio bravo e rispettoso dei suoi spazi. Ma l’amore e il desiderio non finisce, quello non può finire, perché è il motore della settimana-vita, non è una parentesi, quello è sempre dietro alla porta di chi può vederlo e accoglierlo con attenzione.
Anche i cinesi in fila si fanno delle domande sebbene non abbiano Google, e siano ‘incasellati’ nel senso del dovere della settimana… cosa succede se mi ritrovo da solo a gestire tutto quello che non è mio ma lo diventa?
Sto bene, sono pieno di potere-energia gioia ed eccitazione… ogni momento è una scoperta! Posso improvvisare in avanscoperta… e poi scoprire che sto bene anche da solo e fare cose ‘pazze’ solo per il piacere di stare bene, mi ascolto, facendo finta di…
Quindi la vera spinta creativa, quella tutta adolescenziale, energetica e piena di vita-scoperta diventa il fare finta di… e poi Esserlo: assumersi la responsabilità seria di guidare e quindi se potessi guidare la macchina di papà… e di fatto la Guido per andare a vivere un mondo da condividere con pochi ma sinceri amici, un mondo da vivere come protagonista, dove la paura rimane, ma oltre c’è solo scoperta di sé, oltre i confini e le aspettative ‘adulte’.
Questo mondo è prezioso in ogni momento anche nel panorama di luci da contemplare… l’ho generato io questo momento con il mio coraggio di scoperta, ma questo stato d’animo poi finisce… come il weekend. C’è un rientro nel ruolo che è proprio del figlio bravo e rispettoso dei suoi spazi. Ma l’amore e il desiderio non finisce, quello non può finire, perché è il motore della settimana-vita, non è una parentesi, quello è sempre dietro alla porta di chi può vederlo e accoglierlo con attenzione.
0
reazioni a questo significato
Significato più votato
Tutto in funzione del weekend. Il mondo intero si sveglia dall' attesa di un altro momento per lasciarsi andare e diventare ciò che ordinariamente non si può essere. Cremonini nella sua canzone non fa altro che descrivere il week end con gli occhi di un sedicenne. Ogni cosa gli provoca una forte emozione interiore, ogni singolo piccolo particolare rende più perfetto un momento come questo. L' aspetto più importante da cogliere è a mio avviso che anche nel video al ritorno dei genitori tutto torna come prima. Metaforicamente il cantante bolognese intende il ritorno dell' ordinarietà, della monotonia della settimana. Così tutto svanisce nella perpetua e infinita attesa di un altro week end.