La nuova stella di Broadway, significato
di Cesare Cremonini
- Richiesto da Piero
- Ultima interpretazione:
- Interventi 10 / Visualizzazioni 33896 / Annotazioni 2
Su Facebook Cesare Cremonini ha spiegato tutta la canzone in modo molto ampio. (lo vedete nella fonte)
Il sapore di polvere di caffè, il sapore di fulmini nelle stelle. Una sospensione lieve, leggera. New York, lo spettacolo, l'energia di un vestito, Broadway.
COMMENTO PARADISIACO
Io credo parli di un signore, che incontrando la ragazza nasce un qualcosa... e lui è spinto dal desiderio di poter far sì che la storia continui, solo che la ragazza svanisce...
Insomma, lui prova qualcosa, solo che non ha la forza e il coraggio di poterle dire ciò che più avrebbe voluto
Penelope ❤️ by Lucy
sul video cesare spiega: Perché Bangkok. Perché New York è il sogno. E' il miraggio. Girarlo a New York sarebbe stato scontato e ovvio, e fuori tema. La canzone non l'ha scritta un newyorkese ma un bolognese. Noi immaginiamo, creiamo, desideriamo. New York non è una realtà della canzone. E' una scommessa. E non so se si realizzerà mai

Davvero un' ottima interpretazione... Mi congratulo vivamente con te!
Secondo me narra esplicitamente la storia dolce/amara di un amore perduto. Quello che ha portato a scappare prima a Bangkok e poi a New York. A volte mentre le star cantano c'è chi se ne approfitta. Si sa che i cantanti hanno i loro momenti di gloria, ma la coperta è sempre troppo corta e c'è qualcosa che manca. Ai posteri l'ardua sentenza.
Significato più votato
La storia raccontata nella canzone è ispirata a “Chicago”, il film-musical con Richard Gere: Cesare si è immaginato una coppia tipica di personaggi della grande mela, vale a dire un uomo d'affari un po' sgangherato che va in cerca di illusioni e una ballerina professionista che ha una grande ambizione, quella di sfondare a Broadway.
Con l'aiuto del regista Fabrizio Cestari ha messo davanti alla macchina da presa Katha Chamadol per vestire i panni del business man e Nichawaline Boegaroonrung per interpretare la ballerina.
Lui arriva a Bangkok trasportato da una sorta di calesse, lei frequenta le sale da ballo; lui ha lo sguardo curioso, lei lievemente triste e sognante. Appena i loro sguardi si incontrano scatta la magia, la magia di una notte che li vede uscire dal locale dove Cesare Cremonini suona e Matthavee Burapasing balla in maniera sensuale, scherzare e mangiare al tavolino di un ristorante e poi confrontarsi contemplando le luci della città.
Sul finire della canzone lui le confessa quanto stia bene dicendo “è come stare in paradiso, è come stare una canzone” e lei le risponde che sì, forse sono dentro una canzone; come sappiamo lei poi svanisce e l'uomo rimane con i suoi dubbi di quanto sia realmente successo quella notte...
Veramente buona recensione, esprime tutto il contenuto della canzone, evidenziandone però tutto il " succo " principale. Complimenti!
credo che questa spiegazione sia alquanto irrilevante perchè il significato è stato spiegato ampliamente dallo stesso Cremonini
In effetti anche io non condivido la sua interpretazione e il termine che più ritengo adatto a classificarla è irrilevante
più che il significato del video va analizzato quello della canzone
Infatti Piero ti do un cosiglio quando stai per fare un' interpretazione ascolta la canzone ma non guardare il video. La tua interpretazione non mi è piaciuta per niente.