Il Comico, significato
di Cesare Cremonini
- Richiesto da Piero
- Ultima interpretazione:
- Interventi 5 / Visualizzazioni 10593 / Annotazioni 1
Il singolo con cui ha presentato l'album, "Il comico", tratta una difficoltà relazionale e di comunicazione tra l'uomo e la donna. Nel confine tra i desideri non detti e i pensieri nascosti, Cremonini stila il profilo (autobiografico?) di un uomo che cerca di far innamorare, attraverso il sorriso, una donna triste e disincantata. [..]
pensavi di essere trovata su una spiaggia di corallo una mattina dal figlio di un pirata chissà perché ti sei svegliata
Questa parte del brano è importante per capire il significato completo del testo. Nelle fiabe infatti solitamente si immagina un principe. Qui invece lei pensava di essere scoperta, come se fosse stato un tesoro, dal figlio di un pirata Questa figura anticonformista e poco cavalleresca è metaforica: il pirata è infatti un uomo che non vive una vita piatta e non ha un ruolo conforme alla società. Poi però quel sogno è svanito e la vita è cambiata.
Canzone molto profonda dove è importantissimo fare attenzione ad ogni singolo particolare... Cremonini tratta, a mio avviso,tre temi molto importanti: l' amore, la tristezza e la vita. L' amore è il punto fisso della canzone e rispecchia a pieno la visione "Cremoniniana" della vita stessa, legata essenzialmente ad "un pulviscolo di emozioni" che da forza all' uomo. La tristezza è il basso continuo della canzone che fa da cornice alla composizione. Anche la musica fa la sua parte esprimendo nel migliore dei modi i sentimenti contorti e contrastanti dell' autore. In questa canzone però il tema che ritengo più importante è la vita. Cremoninici fa vivere ciò che canta, ci illustra nel migliore dei modi la situazione che vuole rappresentare con un linguaggio semolice e metaforico. La cosa che però rende speciale la canzone è proprio la convivenza di questi tre temi che insieme, ci lasciano a bocca aperta già dai primi accordi.
L' interpretazione è mia... Mi ero dimenticato di accedere hahah
ecco
Significato più votato
Vedo in questo testo una descrizione di una ragazza nel pieno dell'adolescenza: "E l'occhio ride ma ti piange il cuore, sei così bella ma vorresti morire, sognavi di essere trovata su una spiaggia di corallo una mattina dal figlio di un pirata, chissà perché ti sei svegliata.." Quest'ultima frase indica infatti come la ragazza cresce e non può più credere nelle favole... E nella frase "sei così bella ma vorresti morire" si nota la tristezza che caratterizza alcune delle adolescenti di oggi; oppure ne "e l'occhio ride ma ti piange il cuore" viene messo in risalto come questa tristezza sia molto spesso nascosta dietro a "falsi sorrisi". "Tu vestita da bambina, prigioniera, vuoi scappare da una perfida regina così seria da star male. " Qui il termine "perfida regina" potrebbe essere riferito ai genitori ma anche alla scuola o a tutto ciò che di serio impegna la vita della ragazza non lasciandola più ai suoi giochi o non concedendole tutte le libertà che lei vorrebbe.