Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
da wikipedia "La canzone, con un testo molto duro, racconta una storia ispirata alle vicende di Felice Riva, che Venditti usa simbolicamente per trattare il tema della violenza politica: lo stambecco è il sistema (rappresentato da un ricco industriale sfruttatore che tenta la fuga in Svizzera) e il bracconiere che lo vuole uccidere è la "giustizia proletaria". La canzone non dà risposte, il finale resta aperto poiché il bracconiere esita nello sparare e viene ucciso dalla polizia; il brano si conclude con una coda strumentale al pianoforte, intitolata "La morte del bracconiere", che il cantautore romano esegue creando un contiguo con la parte cantata, così da creare una sorta di canzone nella canzone.
per me, che ho sempre apprezzato tantissimo questa canzone, ho intravisto in essa un accostamento con la vicenda di Michele Sindona.