Lilly, significato
di Antonello Venditti
- Richiesto da Autoelite Srl Peugeot Enna
- Ultima interpretazione:
- Interventi 8 / Visualizzazioni 76259
Potrebbe anche essere una storia inventata da Venditti per comunicare quanto possono essere disastrosi gli effetti della droga...

lilly è una donna conosciuta in comunità, poi morta per overdose
pure io avevo pensato a Llli Carati ma i conti non tornano
non si capisce se lui e lilli erano pure fidanzati,comunque amici di studio ,di lettura e frequenti viaggi insieme (come turisti o come studenti) ma la droga ha distrutto lilli,e lui rivedendola dopo 2 anni la trova malissimo, in strada nuda e senza scarpe,senza denti e capelli, e rimpiange che non abbiano arrestato gli spacciatori
Ad un concerto a Lignano Sabbiadoro (ero presente) ha spiegato che è un pezzo dedicato ad una ragazza friulana e che la canta solo a Milano, dove questa triste storia ha avuto luogo.
Potrebbe anche essere dedicata a Cristina Mazzotta si rispecchia molto
"viaggiavamo insieme" potrebbe anche voler dire che qualche "viaggio" con la droga se l'è fatto pure Venditti, riuscendo però a gestirla e smettere, cosa che non è riuscita alla Lilly della canzone.
Cristina Mazzotti, non Mazzotta
Potrebbe anche essere dedicata a Cristina Mazzotta si rispecchia molto
manco un po', fu rapita ed uccisa da troppo anestetico dai rapitori. Che dici?
Che tristezza questa canzone mi fa veramente piangere di dolore
Che belle amicizie aveva Venditti una persona va in Comunità e cerca di curarsi e non buttare la propria vita
Ma ke dici? Stai giocando? Poi ki dice ke si tratti di comunità... Nn ci scordiamo :4 arance la domenica mattina. Potrebbe essere stata in carcere Lilli, anzi nn potrebbe, sicuramente
Significato più votato
Il testo è semplice negli anni 70 la droga (in particolare l'eroina) era molto usata tra i giovani e ovviamente ne diventavano dipendenti fino ad autodistruggersi. Lilly era un'amica e compagna di studi di Venditti "studiavamo insieme
viaggiavamo insieme" che scosso dal vederla ridotta malissimo "senza denti per mangiare una montagna di rifiuti" scrisse quasta canzone contro la droga
Ma potrebbe anche essere un riferimento alla triste sorte dell'attrice Lilly Carati, bellissima icona sexy di quegli anni che per un lungo periodo della sua carriera è stata vittima dell'eroina
ma se la canzone fù scritta nel 1975 e Lilli Carati cominciò ad avere problemi con la droga negli anni 80..
era un'amica di scuola di venditti di nome patrizia
anke a me la faccia di questa ragazZa mi pare quelli della bella lilli carati... ma la canzone in origine non è senza altro stata scritta x lei
Lilly Carati non c'entra una mazza!!!
lily potrebbe essere venditti
Erano quaranta anni che non la sentivo. Una delle più belle canzoni della musica italiana
Secondo me l'ha dedicata a stocazzo
Mia sorella di nome Lilly, morta di overdose, conosceva Antonello . Chissà se la famosa Lilly fosse proprio lei
No, è impossibile che la canzone sia stata ispirata da Lilli Carati. Primo perché la canzone è del '75, poi nel testo si evince che "Lilly" in qualche modo condivideva con Venditti del tempo. La Carati invece ha avuto problemi di tossicodipendenza almeno vent'anni dopo l'uscita dell' LP di Venditti.
Zio Gianni, e una canzone che tutti i giovani devono ascoltare per far capire loro cos'è la Droga. Bravo Venditti a raccontarla in una canzone