Notte Prima Degli Esami, significato

di Antonello Venditti
Significato della canzone Notte Prima Degli Esami di Antonello Venditti
  • Interventi 7 / Visualizzazioni 34951

Significato più votato

La canzone è uno 'spaccato' di vita durante una notte d' estate. I quattro ragazzi (che sono Venditti, Lo Cascio, De Gregori e Bassignano, all'epoca 'colleghi' al Folkstudio) probabilmente hanno suonato in qualche club, e ora stanno uscendo e portandosi via gli strumenti (nessuno significato metaforico: Venditti ha raccontato più di una volta di com'era facile per gli altri portarsi via le chitarre a fine concerto, mentre lui doveva caricarsi il pianoforte -spesso aiutato da De Gregori e da Lo Cascio- letteralmente sulle spalle). La vita non li spezza, loro inseguono un sogno ('i pini di Roma' sono quelli dell'opera di Respighi). Parlano di idiozie, del fatto che le segretarie arrampicatrici si fanno sposare dagli avvocati (ma come fanno? si sarà chiesto qualcuno, che forse le vede come tante signorine Silvani -con gli occhiali, per l'appunto-), e di qualcosa di più serio (le 'bombe delle sei', in riferimento agli scoppi di esplosivo del 69 all'altare della patria: niente feriti, ma la fine di un'epoca). La scena si sposta poi su due ragazzi (è un ricordo dello stesso Venditti? magari, seguendo il suo gruppo di amici si è ritrovato nel posto in cui fece l'amore con la sua ragazza per la prima volta? oppure i quattro hanno incontrato due ragazzi che si sono appartati e l'autore immagina la loro storia?), che si incontrano la notte prima della maturità. Non si vedono da una settimana, ma lei ha 'sfidato' suo padre e suo fratello (di cui racconta al suo ragazzo che, nella confusione e nell'emozione delle due situazioni, dice che gli sembrano Dante e Ariosto) per incontrarlo. E mentre i due ragazzi fanno l'amore ('non fermare ti prego | le mie mani | sulle tue cosce tese | chiuse come le chiese | quando ti vuoi confessare), Roma vive la sua vita notturna: suoni di sirene, ambulanze e polizia, e forse è morto qualcuno ('forse qualcuno te lo sei portato via'), le mamme e i papà si svegliano per le poppate dei neonati, le nonne insonni vegliano alle finestre, gli attori giovani si svegliano presto per fare la fila a Cinecittà per i provini, ci sono i Mondiali di calcio (è fine giugno, tempo della maturità), le pizze e i calzoni si sono raffreddati, sono rimasti a casa perchè dopo la partita la gente è uscita a festeggiare 'le coppe e i campioni'. Il ragazzo è tornato a casa, ora si è accorto che il giorno dopo ci sono gli esami, piange e prega, mentre gli aerei volano 'tra New York e Mosca' (solo volando si poteva oltrepassare la Cortina, in tempi di guerra fredda), e non riesce a non pensare a Claudia. Altro cambio di situazione, il Venditti ormai adulto e cantautore di successo, guarda le luci accendersi sul palco e chissà se anche lui, come il Vecchioni di 'Luci a San Siro' nel suo intimo sta chiedendo che gli siano ridati indietro i suoi vent'anni, Claudia e una stagione irripetibile della sua vita.

Immagine dell'utente Mariapia | 22 Punti
44 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Ottimo commento

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Grazie interessante......

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Mi sembra una lettura completamente delirante

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Mi sono sempre chiesto il significato della canzone, grazie!

Immagine dell'utente Claudia
Claudia

Bellissima riflessione, complimenti.. alcune cose non le condivido ma apprezzo come hai "raccontato" questa interpretazione, che per molti versi è fedele al testo e anche emozionante. A me questa Claudia comunque sembra un po' spaventata, anche se non riesco a capire il perché. Proveró e riproveró finché non lo capiró! Ahah :D comunque grazie ancora per il tuo significato, alcune cose non riuscivo a capirle. Grazie.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Bravo Antonello Venditti

Immagine dell'utente Brigitta

Se fanno l’amore per la prima volta.....ci sta!

Immagine dell'utente Diamante

io sapevo che "le bombe delle sei" fossero i bomboloni...

Immagine dell'utente Enrica

Le coppe e i campioni si riferiscono al 1984 quando la Roma giocò all'olimpico la finale della Coppa Campioni (e la perse ai rigori)...Venditti non poteva conoscere ancora il finale della partita (il pezzo uscì nel marzo del 1984) , ma sapeva che si sarebbe giocato a Roma e che la sua squadra aveva buone chance di raggiungerla....le bombe delle 6 hanno un significato doppio e penso che Antonello ci giochi: le bombe quelle "vere" degli anni di piombo, o i bomboloni che si mangiano alle 6....anche la polizia che forse qualcuno "te lo sei portato via" si riferisce a qualche amico "contestatore" o a qualche compagno di borgata finito male...

I "4 ragazzi" della prima strofa sono i 4 del folkstudio : Venditti, De Gregori, Lo Cascio, Bassignano, unico pianista, Antonello. Una volta Venditti ha dichiarato che tutti in quell'epoca andavano in giro con la chitarra mentre lui aveva uno strumento più pesante....metaforicamente sulla spalla; ancora oggi Antonello quando parla del suo fare musica e del raccontarsi con le canzoni ripeta l'espressione "ho ripreso in spalla il pianoforte"

Immagine dell'utente Rino | 191 Punti
4 reazioni a questo significato

il significato e' il ricordo della maturita' vissuto dal cantautore con gli spaccati di quegli anni (le bombe, gli aerei new york mosca , i mondiali) CHE SONO STATI FANTASTICI ED UNICI

Immagine dell'utente BARBARA | 2 Punti
1 reazione a questo significato
Immagine dell'utente Enrica

Per me la maturità è un pretesto per parlare
della sua generazione

ma quali mondiali!!!...caso mai gli europei e comunque fu l'anno in cui la Roma arrivò in finale di coppa campioni (..notte di sogni di coppe e di campioni).

Immagine dell'utente ignazio | 1 Punti
3 reazioni a questo significato

complimenti all'anonimo che ha ben analizzato la canzone mettendo addirittura un nome ai quattro ragazzi. Probabilmente c'è anche qualche ricordo della maturità sostenuta da Venditti.

Immagine dell'utente Siro | 36 Punti
2 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Marcella

“Claudia non tremare non ti posso far male...” se è la prima volta che fanno l’amore, ça va sans dire!

Secondo me il significato è questo: Praticamente parla di un ragazzo e una ragazza di nome claudia che praticamentedevono ricevere la maturità come dice la strofa "notte prima degli esami notte di polizia certo qualcuno te lo sei portato via notte di mamma di papa' col biberon in mano notte di nonna alla finestra ma questa notte e' ancora nostra

Immagine dell'utente Maristella | 31 Punti
2 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.
Ci sono errori?

Le più visualizzate di Antonello Venditti

Immagine testo significato Lilly
Immagine testo significato Giulia
Antonello Venditti, immagine
Le altre di Antonello Venditti