Il nostro caro angelo, significato

di Lucio Battisti
Significato della canzone Il nostro caro angelo di Lucio Battisti
  • Interventi 6 / Visualizzazioni 18746

Significato più votato

Per me è un inno alla Libertà Religiosa. Probabilmente uno dei pezzi più sofisticati, testualmente e musicalmente, del duo Mogol-Battisti. Naturalmente si tratta di un'interpretazione soggettiva, per amore di scientificità preciso che non è assolutamente detto che quelle che seguono equivalgano alle reali intenzioni scrittorie dell'autore.
L'ideale dell'essere umano, allegoria della LUCE mogoliana, una libertà etica coerente e consapevole, viene OSCURATA dal BUIO delle CATTEDRALI, dalle RUGHE vecchie di TROPPI SECOLI, dal dogmatismo e dal ritualismo prettamente ecclesiastico.
Eppure, le NOSTRE ASPIRAZIONI rimangono talvolta in grado di FILTRARE IL BUIO, di emergere al di là della cortina incancrenita delle costrizioni religiose.
Sono i sentieri svavillanti di verità, le TRACCIANTI LUMINOSE, ad indicare (ADDITARE) il cammino da seguire per arrivare al BLU, metafora della felicità, il cui corrispondente semantico nell'accezione cristiana è il concetto di beatitudine.

Immagine dell'utente Savino | 1 Punti
19 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Filomena

Sono d'accordo

Una delle più belle canzoni composte dal duo Mogol - Battisti. Un album che nasce da quel bisogno di Lucio di ritrovare sè stesso e la sua più intima essenza "nel grembo di grosse mamme antiche", che lo porterà poi al viaggio in Brasile e Sudamerica e alla composizione di "Anima latina". Una canzone che esprime straordinariamente la costrizione in cui è relegato il suo sentimento il cui volo le reti gli precludono e le cattedrali cercano di oscurare: reti fatte di moralismo bigotto, di interessi personali e dell'artificiosità della società attuale. Il suo caro angelo che si ciba di radici è la sua essenza più profonda, quella a contatto con la natura, che dorme sotto gli alberi e non sarà mai schiava

Immagine dell'utente Giulietta | 31 Punti
14 reazioni a questo significato
Piu' che contro le religioni o contro la moralita' io la vedo come una canzone controcorrente; contro le mode, contro l' "essere  allineato" , contro " il pensiero unico"; per questo e' una canzone sempre attuale, perche' in ogni epoca c' e' un pensiero unico al quale bisogna opporsi per essere noi stessi
Immagine dell'utente Cristyn | 1 Punti
11 reazioni a questo significato
A detta dello stesso Mogol è una canzone contro la Chiesa Cattolica, i suoi falsi moralismi, le sue incrostazioni             ( rughe vecchie di secoli). Erano gli anni ‘70 , baby…
Immagine dell'utente Sabatino | 1 Punti
3 reazioni a questo significato
È la voglia di un ritorno ad una Chiesa fatta di valori, di spiritualità e di tradizione contro la Chiesa modernista, progressista e conformista
Immagine dell'utente Giovanna | 3 Punti
1 reazione a questo significato
È la voglia di un ritorno ad una Chiesa fatta di valori, di spiritualità e di tradizione contro la Chiesa modernista, progressista e conformista
Immagine dell'utente Giovanna | 3 Punti
1 reazione a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Lucio Battisti

Immagine testo significato Anche per te
Immagine testo significato La luce dell'est
Lucio Battisti, immagine
Le altre di Lucio Battisti