Confusione, significato

di Lucio Battisti
Significato della canzone Confusione di Lucio Battisti
  • Interventi 3 / Visualizzazioni 25850

Significato più votato

In questa canzone la prima cosa che ho notato è il riferimento al petrolio; per scherzare potrebbe definirsi quasi "ecologica". Il petrolio è un qualcosa di sporco e falso... Forse un po' come i sentimenti del nostro protagonista.Da un lato egli desidera la sua compagna: "Sei o non sei, sei o non sei al di sopra di ogni mia grande passione" oppure: "tanto sai io non ti sentirei certamente per questo meno mia". Non penso che questo sott'intenda un rapporto d'amicizia, né che il ragazzo sia confuso. Quella che fa confusione è la ragazza, perché ella tende a "imbalsamare anche l'ultima più piccola emozione", a rendere ogni gesto più insignificante, inconscio magari, irrilevante, qualcosa che abbia a che fare con lei e che la faccia sentire amata. Ma no, non bisogna cristallizzare i sentimenti, perché l'unica cosa che otteniamo di rimando è il non provarli più. No, non bisogna imbalsamarli, bisogna viverli. Essere liberi, non schiavi di convenzioni sociali. Chi dice che tra uomo e donna può esserci solo un tipo di rapporto? Al massimo, ma proprio al massimo, amicizia? Il protagonista qui probabilmente desidera la donna, ma ne desidera anche altre, desidera esprimere i propri sentimenti, desidera essere sincero. Ed è una sincerità a cui la ragazza non è abituata, a cui preferisce l'immobilità di etichette convenzionali. Preferisce il "petrolio" confondendolo con qualcosa di prezioso, ma in realtà è solo un abbaglio... Quel che c'è oltre il petrolio, oltre l'imbalsamazione dei sentimenti non è altro che un vuoto, una gigantesca menzogna. Non importa sapere se il protagonista ami o no quella donna. Importa sapere che le vuol bene e che la desidera accanto. Cosa c'è di meglio di essere necessari per qualcuno? Bisogna per forza dare un nome alle cose? Altrimenti... Si entra in "confusione"? Io qui la penso come Lucio. O come Mogol, non l'ho mai capito a chi devo l'onore dei pensieri espressi nelle loro canzoni, probabilmente a tutt'e due. Meglio viverle, le emozioni, che dosarle e rinchiuderle in barattoli con le etichette da tirar fuori al momento opportuno.

Immagine dell'utente Noemi | 3 Punti
19 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Mirko

Mi piace la tua analisi, condivido molte cose.
A chi si deve l'onore dei pensieri espressi?

Ma, senza alcun dubbio i testi li scriveva Mogol, da quello che ho letto sull'album "Il mio canto libero" i testi rispecchiano il periodo che Mogol stava vivendo, la separazione con la prima moglie e il nuovo amore con la nuova compagna.

Sia Battisti che Mogol hanno detto che alcuni testi invece erano ispirati da racconti di esperienze che Battisti faceva a Mogol e che poi quest'ultimo metteva in testi .

Immagine dell'utente Egisto

Mi piace l'interpretazione ma ci sono un po' di malintesi da chiarire.
L'amore libero è il petrolio, l'oro nero che negli anni 70 diventa appunto come l'oro- i petroldollari sono moneta il cui valore è garantito dalle riserve petrolifere quindi sbagliato considerare il petrolio nel testo come simbolo di falsità o ambiguità.
La confusione nasce dal bisogno di imbalsamare le emozioni, di dare etichette: vecchio sporco imbroglio è -per questo confuso modo di vedere- una relazione libera e contemporanea con più compagn*.
Confusione è pensare che qualcuno possa darti una relazione d'amore di cui egli stesso non è padrone, lo sarebbe solo se fosse disposto a imbalsamare l'ultima emozione in una convenzione culturale monogamica.
Il testo sembra nascere dal bisogno di Mogol di conciliare la sua nuova relazione con la vecchia compagna da poco diventata ex. Anche l'altra canzone del 45giri Il mio canto libero è ispirata da questa situazione

Nella canzone lui è un ragazzo che ancora non sa veramente quello che vuole.
Ha una relazione con questa ragazza che gli chiede di essere chiaro e concreto.
Ma lui non è mai sicuro e la tratta come un amica a volte anche se nel suo atteggiamento lei legge amore.
Lui le dice quindi che è solo confusione e continua illusione ma che nello stesso tempo lui la ama incondizionatamente e si scusa per questa confusione!
Immagine dell'utente Giulietta | 31 Punti
1 reazione a questo significato
Immagine dell'utente Naomi

In realtà dice "mi dispiace se sei figlia della solita illusione e se fai confusione".
Lui non è innamorato di questa ragazza, è lei che è convinta di leggere dietro ai suoi atteggiamenti un amore che non c'è.

Inoltre lui viene accusato di far suo "un antico privilegio di uomo" (andare con più donne) mentre lei è legata a lui e non lo tradirebbe mai, al che la sua risposta è "perché tu comunque libera saresti se libera vuoi essere come sono io".

Ciò dimostra che lui non è innamorato di lei nel modo "convenzionale" che lei vorrebbe (siamo io e te e basta) ma è più quella che oggi definiamo una relazione di tromba-amicizia. Anzi lui è pure scocciato da questa sua gelosia che probabilmente definisce borghese ("tu vorresti imbalsamare anche l'ultima e più piccola emozione").

Immagine dell'utente Matilde

È davvero sorprendente come si possa fraintendere un pensiero, lui non chiede affatto scusa di nulla,il testo rappresenta la complessità dei sentimenti e la banalizzazione e l’impoverimento degli stessi quando vengono convenzionalizzati .La domanda è: è possibile amare con tutto se stesso una persona avendo relazioni con altre persone? È l’analisi di un concetto di amore libero che vede il rapporto convenzionale come una forma di contratto di proprietà e i dubbi che sono alla base della rivoluzione sessuale degli anni 60-70. Molti non potrebbero condividere la propria donna o il proprio uomo (non cambia nulla “..e non dir che antico privilegio...”) con altri ,ma ognuno deve vivere i propri sentimenti e le proprie relazioni per quello che è,non per come vengono insegnati .I sentimenti si vivono e meglio essere non convenzionali che ipocriti. Questo il mio modesto parere .

In questa canzone lui dice che oltre ad amare lei, prova sentimenti anche per altre ragazze.

Poi dice che non vuole tenere nascosti i sentimenti:

Io perché non dovrei dirti tutto quello che sento nel cuore
Io perché non dovrei parlarti di tutto anche di un nuovo mio amore

che prova per le altre ragazze e chiede a lei di non chiedergli di controllare le emozioni

sei o non sei sei o non sei al di sopra di ogni mia grande passione

Quindi chiede di poter essere libero di provare qualsiasi emozione per chiunque, dicendo comunque che lei è al di sopra di tutte le altre.

Immagine dell'utente Gelsomina | 25 Punti
2 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Giancarlo

E se la donna in questione fosse la sophia ? O la Beatrice ? O la Laura del Petrarca ? E se il riferimento all oro nero al carbone e quant altro è un percorso alchemico ? Avede dato L interpretazione soltanto al significato letterale del testo....

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.