Non condivido le altre interpretazioni. Secondo me il tema principale è la crescita, la fatica di diventare adulti, di trovare un posto nel mondo. E anche il timore di non farcela ad arrivare alla fine. Mi piace molto il paragone con un Peugeot scassato, che tossicchiando e sputacchiando avanza per una salita, incerto se riuscirà a completarla o se esploderà prima.
Il tema dell'eroina, e quello collegato dell'aids ci sono senza dubbio, ma li reputo non dominanti. Piuttosto rappresentano la cornice. E in effetti il boom dell'eroina è arrivato subito dopo l'adolescenza di Max, negli anni '80, come confermato dai versi "se ne andò il tempo delle mele
e arrivò l'inferno delle pere "
Oltretutto il tema della droga è ripreso anche in "Se tornerai". Ho sempre visto un collegamento tra le due canzoni, l'amico che in questa cade nel tunnel dell'eroina e si allontana dagli amici è quello per la cui morte Max si dispera in "Se tornerai"
Anche nella canzone 'cumuli' di Max si parla di un suo amico che è entrato in comunità e fa fatica a stare lontano dalla droga
Il protagonista di Cumuli è uscito dal tunnel della droga, e ora vive serenamente, ha anche scritto un libro chiamato "cumuli di roba e di spade". Il protagonista di se tornerai era anch'egli uscito dal tunnel della droga, e aveva ricostruto la sua in modo molto dignitoso, ma poi morì per un incidente stradale. In come deve andare credo che il discorso della droga (argomento non centrale, a mio parere, ma comunque presente), è generale, di una generazione, la generazione di Max.
Parla di amici che con l'avvento dell'eroina si sono ammalati in seguito di aids, arrancando in salita (vecchissimo peugeot)e x la malattia si sono visti deridere da amici che pur essendo nella stessa barca ( fifty nero) l'hanno invece scampata . Lui si trova nel mezzo e descrive la situazione vissuta da esterno o almeno credo
Parla dell'avvento dell'eroina ("l'inferno delle pere") nel suo gruppo di amici. Chi era caduto in questo vortice stava su un vecchissimo Peugeot e arrancava nella salita della vita. Chi invece sta nel fifty nero sono i loro amici che si sono allontanati con "schifo malcelato" e che hanno "disconosciuto" la loro amicizia e il tempo passato insieme ("guardavano con schifo malcelato persone con cui avevano vissuto, non era più il tempo di parlare con gente che era così inferiore").
Le quattro letterine magiche fanno riferimento all'AIDS che più tardi avrebbe riscosso il suo tributo.
Non ho però capito se lui era "sul Peugeot" dal momento che all'inizio della canzone sembra sia così.
Discussione | |||
---|---|---|---|
![]() |
🔴 Ho aggiunto i pulsanti per poter reagire anche con una **emozione** 😍 😢 😂 | 26 Novembre 2019 19:12 |
2
risposte
|
![]() |
NOVITÀ!!! Ora una canzone con più di un autore non è un problema. | 02 Novembre 2019 21:58 |
0
risposte
|
![]() |
🔎 Nuovo sistema di ricerca !🔎 | 25 Settembre 2019 12:00 |
1
risposta
|
![]() |
😎 Miglioramento della interfaccia e possibilità di fare like anche sui commenti alle interpretazioni. | 17 Agosto 2019 20:10 |
2
risposte
|
![]() |
⚙️ Pagina degli argomenti ripristinata. | 17 Agosto 2019 20:03 |
1
risposta
|
Vai alla pagina delle discussioni / Inizia una nuova discussione |
Significato Canzone, allo stesso modo di Wikipedia, è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono chiedere il significato delle canzoni, esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed annotare i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in forma anonima in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare. Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di chiedere il significato di una canzone e/o ha piacere di giocare o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle classifiche che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare Facebook o la pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Parla dell'arrivo dell'eroina in un piccolo gruppo di giovani ragazzi della provincia alla guida del loro peugeot.
e arrivò l'inferno delle pere amici che non avrei + rivisto sbattuti la scaraventati in pasto a una realtà che qualche anno dopo avrebbe già riscosso il suo tributo da sola o con le quattro letterine magiche
Le quattro letterine magiche sono un riferimento all'aids. Canzone molto triste e autobiografica che parla di qualche amico di Max morto appunto in una occasione simile.