Hanno ucciso l'uomo ragno, significato
di 883
- Richiesto da Qualcuno
- Ultima interpretazione:
- Interventi 8 / Visualizzazioni 26410 / Annotazioni 3
La canzone parla della fine dell'adolescenza e del dover entrare nel mondo degli adulti. L'uomo ragno razzpresenta la purezza dell'adolescenza dove gli adolescenti non vogliono scendere a compromessi (intesi nel loro senso negativo) dove l'amicizia è sacra e il gruppo è una seconda famiglia. Un tema che Pezzali ha trattato spesso (jolly bar, gli anni etc) I ragionieri in doppio petto pieni di stress" rappresentano la serietà del mondo degli adulti e anche la sua meschinità (se non ti vendo io mi venderai tu per 100 ilre o poco più) 100 lire? ah bei tempi.. ps la canzone fu scritta prima dell'inchiesta "mani pulite" e degli attentati di Falcone e Borsellino
Scusate ovviamente volevo scrivere rappresenta e non "razzpresenta", scusate è notte fonda e sono stanco meglio dormire ciao
Io credo, sapendo l'anno di uscita del brano, Pezzali alludesse, fondamentalmente, agli autentici massacri di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino avvenuti in quella primavera, poi comunque la versione riguardante la perdita (o, quantomeno, l'incapacità di riconoscere) quelli che sono i valori reali, è da considerare ugualmente verosimile
la canzone allude alla fine dell'adolescenza tema costante nelle canzoni degli 883 e di Pezzali (jolly Blu gli anni etc) e poi la canzone fu scritta prima degli attentati
L'Uomo Ragno è Antonio Di Pietro.
la canzone fu scritta prima dell'inchiesta denominata "mani pulite"
Secondo me per qualsiasi argomento si possono trovare tantissime interpretazioni, alla luce del poi, credo che anche pezzali, potrebbe esser indotto a pensare di aver scritto canzone per un motivo piuttosto che per un alto in riferimento ad una suggestione postuma, ma la realtà è che ognuno di noi ne darà una interpretazione legata ai propri sentimenti e alle proprie esperienze
Io trovo che sicuramente le stragi mafiose Abbiano influito decisamente sul clima della canzone ma Max non è da testi politici, piuttosto invece è sempre vivo in lui un forte sentimento di nostalgia, dell adolescenza e della prima gioventù.
Solo la crem de la crem Di Pavia sa Di Che parla questa canzone
Significato più votato
La fine dell'adolescenza. L'inizo dell'età adulta. I valori di riferimento che cambiano. Dall'uomo ragno alla vendità di se stessi per poche lire o poco più.
C'è chi la interpreta molto liberamente come un riferimento ai massacri mafiosi di quegli anni.
Sicuramente Max parlava più in generale e in modo più leggero ed amaro della sconfitta di alcuni valori di riferimento e di alcune ingenuità che vengono meno nel confronto col mondo reale.
Anche la fine di questa intervista regala un rapido riferimento del significato (e anche un pò di speranza).
Molto incisivo. Grazie!
Da notare il cappellino di mickey mouse??