Com'è profondo il mare, significato
di Lucio Dalla
- Richiesto da Qualcuno
- Ultima interpretazione:
- Interventi 2 / Visualizzazioni 31197 / Annotazioni 1
@Carlo effettivamente è la canzone più enigmatica di Lucio Dalla. L'interpretazione data dal sito che tu hai citato mare=pensiero sembra giusta. Come il mare non ha foma e fa delle onde sempre diverse tra loro anche i pensieri non hanno forma e sono sempre diversi tra loro.
4
reazioni a questo significato
Il pensiero, come l'oceano, non lo puoi recintare
Significato più votato
Nello spazio di una canzonetta, poi; bisogna essere del tutto folli, e nel 1977 Lucio Dalla lo era parecchio.
Una storia del mondo, che è nato dal mare, e dell'umanità, che sta ammazzando il mare.
Una storia collettiva che s'intreccia con la propria vita, a partire da un preciso riferimento biografico (il padre di Lucio Dalla, “gran cacciatore di quaglie e di fagiani”, era effettivamente presidente del circolo di tiro a volo di Bologna); un inizio sfolgorante e devastante, che è rimasto nella storia della canzone italiana con quell'ammasso di automobilisti, linotipisti, pessimisti, gatti neri e cattivi pensieri.
E' la prima prova di Lucio Dalla come autore di testi, dopo la rottura con Roberto Roversi, e di primo acchito, assieme a tutto il disco, diventa una delle maggiori.
E scorre davvero la storia quotidiana del mondo, canzone eponima di un album che è interamente fatto di storie quotidiane in un periodo eccezionale. Le immagini sono crude: questa è, in gran parte, una canzone che racconta violenza. Soprattutto la violenza fatta al pensiero, cioè al mare.
Ci nascondiamo di notte Per paura degli automobilisti Degli inotipisti ... Ma che scrivete???
Se ti stai domandandando che cos'è un linotipista qui c'è la spiegazione: http://www.ilpost.it/2011/06/07/per-paura-dei-linotipisti/
Ahahahaah gli inotipisti!!!
quando si puo' interpretare puo' essere tutto e il suo contrario...
Quello che ha commentato "Ahahahaah gli inotipisti!!!" Potrebbe gentilmente spiegarci chi sono sti "inotipisti"?
I linotipisti erano quelli che componevano i caratteri dei giornali !!! Sui giornali clandestini si scrivevano cose per indurre il popolo a ribellarsi, in qualsiasi epoca
Quello che ha commentato gli inotipisti evidenziava l'errore nel testo scritto qui a fianco
Grazie ultimo anonimo, ho provveduto a sistemare il testo.
facevano andare le macchine Linotype, da qui il nome
Questo testo si presta a tantissime interpretazioni e probabilmente ognuno ci vede la propria.. Solo il grande Lucio sa quello che voleva dire e a cosa si riferiva!