Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Secondo me questa canzone di Silvestri dedicata a Che Guevara, il cui ritornello riporta proprio le parole pronunciate dal Comandante, che tradotte significano “Forza che vinceremo, o vittoria o morte.”, è bellissima. Il titolo Cohiba credo che rinvii alla famosa marca di sigari cubani… su questo ho provato a cercare un pochino in internet, ma non ho trovato altro possibile significato. Magari qualcuno/a può aiutarmi!
E’ una canzone che è un’ode al rivoluzionario, in modo molto poetico descrive Cuba e la figura di Guevara giocando sull’omofonia tra le due parole Che e c’è, creando un’identificazione tra tutta una serie di immagini come ‘una voce chiara e argentina’, oppure ‘un profumo inebriante’ e la figura stessa di Che Guevara.
Sul significato di Cohiba Silvestri dichiara a la Repubblica:
“Quel testo fa riferimento alla coerenza di Che Guevara, forse eccessiva, ma prenderlo come esempio, come riferimento, capirlo, sicuramente aiuta a crescere. Del resto, non ho mai nascosto il mio indirizzo politico, e per me l' ideale comunista è un' impossibile coerenza che però si deve cercare, perché le utopie non sono cose irrealizzabili, ma un motivo per vivere”, (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/02/21/daniele-silvestri-io-comunista-in-cerca.html).
E al di là di tutto, è a fronte di un testo davvero molto chiaro e trasparente, che questa rimane una canzone da cantare a squarciagola, che infonde speranza in modo molto cristallino. Secondo me va ascoltata ogni volta che si ha il morale a terra se le cose, nel macro o micro, non vanno proprio per la migliore.