Occhi da orientale, significato
di Daniele Silvestri
- Richiesto da alessandra
- Ultima interpretazione:
- Interventi 4 / Visualizzazioni 40776
secondo me è per sua figlia nata da poco
6
reazioni a questo significato

Anonimo
Non ha figlie femmine ma tre maschi. Comunque l'ha scritta x un'amica a18 anni
Che se trombato una cinese massaggio lomantico
7
reazioni a questo significato
per me l'ha scritta per una ragazza affetta da sindrome di Down. parla di dolore e di come gli altri l'abbiano persa, secondo me facendo riferimento alle discriminazioni e l'emarginazione che purtroppo ancora subiscono. poi magari in qualche intervista ha detto che si trattava di padre e figlia o di un'orientale, però a me piace immaginarla così.
3
reazioni a questo significato
Significato più votato
Io penso che questa canzone parli di una ragazza con gli occhi castani (...sono occhi di ambra...), da orientale, quindi marroni e dalla forma affusolata, grandi, molto espressivi, dolci, delicati e lucidi che forse però vogliono nascondere qualcosa (...raccontano emozioni...sguardo limpido......illusioni...dolore...). Lui sente di provare qualcosa anche se la conosce così poco (...più di cinquecento notti...) e soprattutto non riesce a resisterle ma è un'attrazione data anche dall'amore (...già mi sono innamorato di una bocca appena aperta...), un trasporto che non si spiega del tutto e che non vuole concedersi totalmente, dato sia dal fisico che dal fascino di questa ragazza. Credo che lei sia molto particolare e che per questo lui non riesca ancora bene a capirla (...ancora non so guardarti anch'io nel modo giusto...), che lei si riservi anche fisicamente con lui (...ho paura di sfiorarti e rovinare tutto...). Penso ci sia anche della gelosia e del possesso (...ed io sarò la nuvola che di terrà nascosta perché gli altri non si accorgano di averti persa...). Che lui sia stregato da quegli occhi dalla forma così strana, dal colore d'ambra intenso, lucidissimi, che lui si senta perso per la pressione di quello sguardo, sperando in cuor suo da una parte che restino chiusi affinché possa ragionare (...se potesse questo buio cancellare l'universo forse ti potrei guardare e non sentirmi così perso...).
Secondo me non hai colto la dolcezza della canzone... non credo la conosca poco (500 notti non sono poche), non è che la capisce poco, c'è poco da capire nell'amore, il fatto che non sappia guardarla nel modo giusto racconta più delle insicurezze di lui che del mistero di lei: "ancora non so guardarti anch'io nel modo giusto" ricorda un po' un'altra canzone di SIlvestri in cui dice che "il suo sguardo è normale ma il tuo è troppo bello"... non sa bene come comportarsi perché è fragile e disarmato di fronte all'amore, e chi non lo è alla fin dei conti?
IO CREDO SEMPLICEMENTE CHE SIA UNA CANZONE DEDICATA AD UN BIMBO....IL
FIGLIO!
per me e' la dedica di un papa' alla figlia adottiva che viene dall'oriente