Chi fermerà la musica, significato
di Pooh
- Richiesto da Alessandro67
- Ultima interpretazione:
- Interventi 4 / Visualizzazioni 12205
La canzone sembra una canzone d'amore per una donna "Una polveriera quante donne che sei stasera" Per quelli che vanno in amore spesso" ma è anche, anzi, soprattutto una canzone per l'amore, la passione per la musica
Mai e poi mai Valerio Negrini avrebbe elogiato una donna offendendone molte altre. "Quante donne che sei stasera" quindi non è un elogio a una donna ma alla "buona primavera".
Chi fermerà la musica fu dedicata alla memoria di John Lennon.

@ Aka vero ha anche questo significato

miiii povero lennon
Anch'io dedicherò lle mie figlie e a mia moglie il libro sui Pooh che sto scrivendo. Questo non vuol dire che il libro parlerà di loro.
I commenti attribuiti a Lucrezia in realtà sono sempre di Ilio Simone
I 4 Pooh che cantavano questa canzone non avevano capito il vero significato. Anche per questo motivo, interpretando male il testo, la dedicarono all'appena defunto John Lennon. ilio simone
Ciao Simone, ok quando ho finito il lavoro vedo di attribuire i commenti di Lucrezia al tuo account.
Secondo me anche la "buona primavera" ecc. Sono cmq riferimenti al fatto che la musica "È la passione più grande per l'uomo" (cit Red Canzian) e che quindi chi ama la musica (come una donna) non ha frontiere...
Tra l'altro è stata suonata solitamente alla fine dei loro concerti reunion pk " vorremmo che la nostra musica continuasse al di là di noi " (cit. Roby Facchinetti)
"Tu (che hai travolto la mia barriera) stai cambiando i suoni alla mia musica"...
Il soggetto quindi non può essere la stessa musica ma qualcosa che va aldilà di essa (non può che essere la Buona Primavera) !
💙Negrini la scrisse per una buona VITA, si erano nnamorato di un altra donna (ed aveva Alice piccola) era in subbuglio
Significato più votato
Non facciamoci ingannare dal fatto che BUONA PRIMAVERA appare l'inizio della seconda partitura musicale. In realtà è la fine della prima strofa (dal punto di vista testuale) . Cioè è la BUONA PRIMAVERA il soggetto che sveglia il protagonista dal torpore in cui era caduto.
La BUONA PRIMAVERA è contrapposta alla PRIMAVERA STANCA di "Opera Prima" e alla PRIMAVERA ASSENTE di "Terra Desolata", dove infatti le rondini non sono di carne ma di platino (la sterile cultura occidentale fa apparire prezioso ciò che non vale nulla)
.La canzone non parla di Musica. La Musica è una metafora della vita gioiosa. Soltanto chi vive volando (puntando in alto) non trova frontiere. Solo chi si mangia la vita vivo (cioè chi partecipa attivamente ai vari eventi), chi va in amore spesso (cioè chi prova eterno batticuore), chi è disposto a cambiare colore (dei pensieri), chi cambia pelle e stelle (quindi è aperto a nuovi orizzonti), chi è disposto a sbagliare pur di vivere (sveglio, non dormendo), chi non resta nel porto a tagliarsi le vele (cioè chi non ha paura di rischiare), chi non vive barricato nel suo spazio (cioè chi guarda cosa c'è di nuovo fuori nel mondo)...non fermerà la musica (migliorerà la qualità della vita). Chi si fa entrare la BUONA PRIMAVERA respira aria chiara, non gli va più di vivere come nel buio. ilio simone.
hai colto perfettamente nel segno. un uomo (cioè un uomo VERO) non si addomestica.