Uomini soli, significato

di Pooh
Significato della canzone Uomini soli di Pooh
  • Interventi 14 / Visualizzazioni 22545

Significato più votato

Canzone che, caso rarsissimo nella storia di Sanremo, riuscì a vincere il Festival non con un testo banale con rima amore / cuore, ma con un testo profondo sulla solitudine umana.

Immagine dell'utente Rodolfo | 39 Punti
7 reazioni a questo significato

secondo me e per persone sole e che non sanno cosa vuole dire amare una persona che ha fatto tutto x te.

Immagine dell'utente sara | 2 Punti
6 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Solo chi è lontano da Dio è un'uomo solo

Immagine dell'utente Patrizio

...e poi c'è chi è lontano dalla grammatica e scrive un uomo con l'apostrofo

Secondo me, il vero significato di questa canzone è quello che nessuno vuole vedere, quello intrinseco della vita, specialmente quello della vita da uomo adulto. Dal momento che sei svezzato devi vivere da solo in un mondo avido di amore umano, dove il vero motivo di averti vicino è solo quello di sfruttarti fino all'osso per le tue buone capacità e poi tenerti chiuso in un cantuccio buio per usarti alla prossima occasione. Ricordati uomo, che dopo della mamma che ti ha messo al mondo, sarai soltanto un oggetto che deve sempre pronto all'uso e che solo per tale motivo sarai considerato.
Salvatore

Immagine dell'utente Samuel | 41 Punti
12 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Salvatore analisi cinica

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Salvatore la tua analisi è un po' cinica, ma ha un fondo di verità quindi è anche condivisibile

Immagine dell'utente Walter

Ottima analisi Salvatore, ma aggiungerei che a volte anche la mamma che ti ha messo al mondo ti può votare le spalle, e a quel punto un uomo è veramente da solo!

Secondo me racconta il lato più drammatico del problema della solitudine, emerge quasi la disperazione, a tal punto da mettere a confronto l'uomo con Dio, dove, in un primo momento si mette quasi in discussione la Sua esistenza (se è vero che ci sei...), poi lo si mette al pari nostro (hai viaggiato più di noi) per poi riconoscere alla fine l'inferiorità del genere umano, dove qui sulla Terra, chi sbaglia paga (ma quaggiù non siamo in Cielo, e se un uomo perde il filo, è soltanto un uomo solo) come a dire... eh bravo, parli bene tu, Dio delle città che sei lassù tranquillo e intoccabile, ma noi poveri mortali, noi siamo destinati a rimanere soli.
Un'ultima sfumatura che mi viene in mente ora, mentre scrivo, il fatto che parli del Dio delle città, può darsi che si riferisca al fatto che in un ambiente caotico e dove non ci si conosce, si sia ancora più soli?
Beh..la musica è bella perché permette di avere più interpretazioni e verità... fatemi un "in bocca al lupo" che la devo cantare a una manifestazione hehehhe...ciao ragazzi

Immagine dell'utente Steyo | 1 Punti
10 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

@Steyo complimenti per la tua interpretazione profonda che tocca argomenti seri e importanti con parole semplici e comprensibili. Se Valerio Negrino fosse ancora vivo ti farebbe i compilmenti. In bocca al lupo non è una canzone facile da cantare soprattutto se si cerca di imitare il falestto di Facchinetti nel ritornello, ma se sei bravo a cantare quanto ad interpretare le canzoni farai un successone! ciao

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Non conosco il tuo nome, ma grazie davvero per le tue parole, e grazie anche per avermi dato l'occasione di conoscere il nome del più famoso paroliere dei Pooh.C'è sempre da imparare (dalle persone giuste...) ciao.

Immagine dell'utente Alessandro67
Alessandro67

@Steyo grazie per i complimenti Sicuramente i Pooh per festeggiare i 50 anni e l'ultima touré oltre a Fogli aavrebbero chiamato anche Negrini. a porposito di concerti com'è andata la serata?

Questa bellissima canzone è stata scritta quasi 40 anni fa...quando il mondo era diverso e uomini di una certa età soli se ne vedevano pochi.....oggi è tutto cambiato....spesso si rimane soli per propria scelta....meglio soli che male accompagnati.....

Immagine dell'utente Miki 65 | 1 Punti
3 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Alessandro67
Alessandro67

Uomini soli per fortuna non è di 40 anni fa (1976) ma è del 1990.

Un testo così profondo non ha bisogno di spiegazioni, dice tutto da solo

Immagine dell'utente Alessandro67 | 356 Punti
0 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Pooh

Immagine testo significato Ci penserò domani
Immagine testo significato Stare senza di te
Immagine testo significato Pensiero
Immagine testo significato Parsifal
Pooh, immagine
Le altre di Pooh