Canzone per francesco, significato
di Roberto Vecchioni
- Richiesto da Luca Ieffa
- Ultima interpretazione:
- Interventi 2 / Visualizzazioni 10252
E' un testo dedicato all'amico Francesco Guccini, per questo è disseminato di citazioni delle canzoni di Guccini.
"E Dio che è morto / Non è morto per tre giorni", è un palese riferimento a "Dio è morto".
"La rabbia un tempo la scandiva / Soltanto la locomotiva", si riferisce, ovviamente, a "La locomotiva".
"Spuntano a grappoli i poeti / Tutte le isole han trovato", sottile riferimento a una vecchia e poco nota canzone di Guccini (ispirata da Gozzano) "L'isola non trovata".
"Bologna è un vecchio / Che ripete la mia vita", riferimenti molteplici, in quanto Bologna compare in varie canzone di Guccini.
13
reazioni a questo significato
Significato più votato
E' una canzone dedicata all'amico Francesco Guccini.
"Vorrei fare l' amore con te, non sognarti quando il sogno comincia a svanire"......con Guccini!!!! Ma dai su, prima di parlare ascoltate il testo!!
Grande pezzo grande segno di stima e di amicizia
Erica, le parole che citi tu appartengono alla canzone "Vorrei", non a "Canzone per Francesco"
Quella
Erica, l'arroganza che usi dicendo "prima di parlare, leggete il testo", fa quasi tenerezza, tu hai letto il testo, ma non il titolo. Il verso che Citi, appartiene a "Vorrei" non a "Canzone per francesco".
Un caro saluto.