Una volta tanto, significato
di Negramaro
- Richiesto da Flavia
- Ultima interpretazione:
- Interventi 2 / Visualizzazioni 8780
è il dramma di chi vive un amore non ricambiato, almeno non nelle modalità e con l'intensità che desidererebbe. E per amore intendo anche un rapporto di amicizia vissuto con intensità diverse dalle due parti. Io lo vivo tutti i giorni nei confronti di un'amica che vive nella paura che dire "ti voglio bene" implichi chissà quali legami sentimentali. La vera amicizia è fatta di un amore grande e totale che va ben oltre l'aspetto fisico e proprio per questo segna profondamente il nostro io
4
reazioni a questo significato
Significato più votato
Secondo me la canzone ruota attorno a due aspetti principali:
Il protagonista sa che la persona da lui amata non contraccambia pienamente il suo amore, dunque lui vorrebbe cancellarla per sempre dalla sua mente (Almeno tu lasciassi scia, saprei come lavarti via).
Nonostante ciò, è cosciente del fatto che sarebbe molto difficile compiere una tale azione, quindi preferisce vivere nella costante illusione che i due si ameranno per sempre (Quanto ti costa dirmi sempre se poi sempre è una bugia).
Significanti sono le parole "Chiudessi gli occhi affogherei, è un fiume in piena di vorrei", che dal mio punto di vista indicano la paura soffocante di compiere un'azione decisa del protagonista, il quale rimarrà per sempre bloccato "in bilico sul filo di un rasoio", incapace di ottenere quello che vorrebbe davvero.