Una storia semplice, significato
di Negramaro
- Richiesto da miriam
- Ultima interpretazione:
- Interventi 4 / Visualizzazioni 10717
....diciamo che è come quando dipingi....alla fine nn sn i singoli colori che "animano" il dipinto...ma l'armonia che si crea mescolandoli..... ogni colore ha la sua intensità ma non riesce da solo ad esprimersi....ma "....questa non è una storia semplice"!!!
1
reazione a questo significato
La fine disperata di una relazione.
0
reazioni a questo significato
Una storia che apparentemente sembra difficile da superare ma alla fine capisci che è "Una storia semplice" quando dici basta alle BUGIE. Ma prima di capirlo soffri e nonostante ciò provi a resistere; sia al dolore, sia alle persone che non capiscono cosa provi. E pensi che ormai è tardi per rimediare finché non capisci che anche questo è VIVERE.
0
reazioni a questo significato
Significato più votato
“In realtà ‘Una storia semplice’ è sì semplice ma anche composta, complessa. Semplice è il risultato finale che ci siamo sempre augurati e che alla fine è successo. La semplicità che ha coinvolto ognuno di noi si sdoppia in sei diversità, sei differenze. Il fatto che sia semplice non vuol dire che sia banale ma anzi assolutamente complessa. Semplice sta anche nella dialettica utilizzata nei testi. Cerchiamo di raccontarci semplicemente alle persone ma cercando di avere concetti alti e profondi da esprimere usando, ad esempio, due termini di paragone come ‘io’ e ‘l’altro da me’; dei contenitori, insomma, in cui inserire delle cose più grandi di quella stessa superficie. Semplice quindi sta sia nella dialettica che nella vita insieme. La cosa più bella è quando un insieme di cose difficili e complesse riescono poi a risultare semplici insieme. La semplicità sta proprio nel risultato”