Un posto sulla strada, significato
di Pooh
- Richiesto da nadia corsi
- Ultima interpretazione:
- Interventi 3 / Visualizzazioni 5247
testo piuttosto criptico....non semplice da ricondurre alla strada come metafora della vita.
0
reazioni a questo significato
La mia interpretazione del testo guarda a un giovane protagonista che si trova ad affrontare un sogno a occhi aperti, un viaggio onirico, proprio come talvolta da ragazzo, ispirato da una determinata situazione, ne ho fatti anch'io. La scena potrebbe essere una spiaggia del sud della Sicilia, dove il Mediterraneo si affaccia sulle coste africane. In quei posti, il tramonto si colora di tonalità calde e atmosfere incantevoli. Ciò che, dietro a quella visione, si anima attorno a lui, la bambina che osserva l'orizzonte, la gente del luogo che intona un canto, il pane morbido, il vino rosso dal carattere forte, contribuisce alla magia del momento. Immagini che presto svaniscono dietro all'incalzare dell'oscurità, come quando, nel consueto avvicendamento, durante il sonno, si alternano le visioni dettate dai sogni. Altre figure, presto, si materializzano e sfilano nella scia chiara delle stelle che si rendono vive e visibili, con l'incedere della notte. Una donna (probabilmente, la sua, l'amore) e, poi, un vecchio, di cui il racconto, efficace e trascinante, lo ammalia nella sua intensa rete di parole. E questo quadro, dalla connotazione pittorica, dipana e mostra l'origine dei suoi colori, finalmente, nella parte conclusiva della canzone. Ecco come l'autore (il compianto poeta, Valerio Negrini) riconduce il tutto alla fervida immaginazione di quel giovane, nel chiuso della sua stanza. Laddove, attraverso la potenza creativa della sua mente, egli può andare ovunque e condurre chiunque con se. Laddove, infine, egli brama e spinge innanzi le sue illusioni come a cercare una collocazione felice nella vita. Appunto... un posto sulla strada... Autore: Luma
9
reazioni a questo significato
Significato più votato
La strada come metafora della vita