Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Straordinario come il video qui riportato includa una introduzione alla canzone di Vecchioni, dove è egli stesso a spiegarne il significato.
Tommy era un suo amico e dentista, ci racconta Vecchioni.
Era una notte nevosa, dove ogni spostamento era reso arduo dal clima. Tommy lo chiamò al telefono, gli parlò della sua intenzione di suicidarsi e Vecchioni partì per raggiungerlo. Ma a causa del maltempo non arrivò in tempo.
Tommy è una canzone che parla di questa vicenda di cui il cantautore fu lateralmente protagonista e si sviluppa come una sorta di dialogo con il Signore.
Vi consiglio questo interessante articolo scritto da Gaspare Palmieri, che tratta di questa canzone e di altre, tutte connesse dal tema del suicidio e che affronta la questione cercando di capire in che modo la canzone italiana affronta questo importante, quanto spinoso, tema:
Psicologia & Musica: Il Suicidio nella Canzone d’Autore Italiana.
De Andrè, Vecchioni, Giorgio Gaber, Gianna Nannini, Vinicio Capossela: Viaggio Psicologico nel suicidio raccontato dai cantautori italiani, parte I e II
qui potete trovare la parte I e qui potete trovare la parte II